FABRIZIO CARCANO
Atalanta

L’Atalanta rende omaggio all'ex presidente Bortolotti, Percassi: "Pronti a nuove sfide"

Restaurato il busto bronzeo del compianto presidente nerazzurro, scomparso a meno di 40 anni

Busto Bortolotti restaurato

Bergamo, 1 ottobre 2022 - L’Atalanta oggi ha riportato ‘in famiglia’ Cesare Bortolotti, il compianto presidente nerazzurro (dal 1980 al 1990) scomparso non ancora 40enne in un incidente stradale nel giugno 1990, quando l’Italia del pallone viveva la favola dei Mondiali italiani. Dal 28 ottobre 1991 la Dea lo aveva sempre ricordato con un busto di bronzo posizionato all’interno del centro sportivo intitolato proprio a lui e al padre Achille, suo predecessore come presidente nerazzurro. Un busto bronzeo restaurato e tirato a lucido e trasferito in un luogo simbolico, all’ingresso della ‘Casa del giovane’, la palazzina del settore giovanile intitolata ad un’altra figura storica del pantheon atalantino: Mino Favini, per decenni responsabile del settore giovanile nerazzurro.

A svelare il busto restaurato, in una breve cerimonia, alla presenza della famiglia Bortolotti con il fratello Umberto e il figlio Nicola, il presidente Antonio Percassi, che esordi’ da giocatore nel 1971 in serie A con la maglia nerazzurra proprio con presidente Achille Bortolotti, rilevandone poi il testimone alla presidenza proprio nel 1990. “Ho esordito in prima squadra proprio con Achille Bortolotti. Una famiglia fantastica da cui ho imparato molto. Sono felice che il busto di Cesare Bortolotti sia stato riallocato nella posizione più consona per una società abituata a puntare sui giovani", ha spiegato il presidente nerazzurro Antonio Percassi.

Chiosando poi sul felice momento della Dea capolista. “Il primo posto è esagerato, ma stiamo proponendo un calcio interessante. Valorizziamo i nostri prodotti come Scalvini, una filosofia mai cambiata dai tempi dei Bortolotti. Speriamo di continuare a fare bene, perché adesso arriva il difficile a cominciare dalla partita con la Fiorentina. Per noi resta fondamentale raggiungere quota 40 punti per la salvezza il più brevemente possibile. Comunque siamo pronti a sfidare anche le squadre più importanti", ha concluso Percassi.