REDAZIONE BERGAMO

Atalanta, Colantuono: "Missione impossibile, la Juventus non molla mai"

Il tecnico della Dea non si fa troppe illusioni sull'anticipo di venerd: "Spero che siano distratti, ma non credo che accadrà. Sono abituati a non sottovalutare nessuno e a fare risultato anche quando hanno il freno a mano tirato"

Stefano Colantuono

Bergamo, 19 febbraio 2015 - Alal vigilia dell'anticipo di Serie A allo Stadium,  Stefano Colantuono non si fa troppe illusioni: sa che per la sua Atalanta strappare punti alla Juventus sarà una "mission impossible". Il Borussia è alle porte, ma il tecnico si aspetta di vedere i bianconeri concentratissimi sul campionato. "Spero che siano distratti, ma non credo che accadrà. Sono abituati a non sottovalutare nessuno e a fare risultato anche quando hanno il freno a mano tirato. Basta vedere cosa è successo a Cesena: i romagnoli li hanno messi in difficoltà nel primo tempo, ma se poi Vidal avesse segnato il rigore la Juve avrebbe vinto comunque". Merito anche del suo amico Allegri: "Lui è un grande allenatore, come lo è Conte. Lo aveva già dimostrato con il Milan e lo sta confermando. Non mi stupisce quanto sta facendo, e non solo perché sono suo amico".

Fermare i campioni d'Italia sarà insomma complicato, anche perché in casa atalantina la lista degli assenti è lunghissima: agli squalificati Benalouane, Pinilla e Carmona si aggiungono gli infortunati Moralez, Biava, Cherubin e - novità dell'ultima ora - anche Gomez. L'argentino è affaticato e Colantuono non lo rischierà. "Servirà una grande prestazione: dovremo chiudere bene gli spazi e avere coraggio quando avremo le nostre occasioni. Magari non basterà, ma la consapevolezza di avere dato tutto ci aiuterà ad accettare il risultato, qualunque esso sia". L'Atalanta viene da due sconfitte consecutive con Fiorentina e Inter, ma secondo l'allenatore il morale non ne ha risentito. "Fino a quando siamo rimasti in undici abbiamo giocato alla pari dell'Inter. Se non ci fosse stata l'espulsione di Benalouane forse sarebbe andata diversamente". Viste le assenze, Colantuono dovrà rivoluzionare la squadra. "Masiello si sposterà al centro, Emanuelson ha le chance di giocare titolare. Per il resto vedremo il da farsi". Sicuro il rientro di Denis dall'inizio al posto di Pinilla, potrebbe toccare a Boakye affiancarlo. Dramè è di nuovo a disposizione, ma indosserà un tutore alla spalla. A sinistra in difesa dovrebbe essere confermato Bellini.