![](https://www.ilgiorno.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YjM2YWM0YmYtMWU3Yi00/0/image.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Lago di Garda in Love 2025: per San Valentino 3 giorni di eventi romantici: il programma completo
L’edizione 2025 di Lago di Garda in Love prende ufficialmente il via il 14 febbraio con un ricco programma di eventi che coinvolgerà diverse località affacciate sul lago, trasformando borghi e luoghi panoramici già suggestivi con eventi dedicati.
A Sirmione, l’atmosfera romantica sarà accompagnata dalla musica dei Venetum Brass, che animeranno il pomeriggio con un intrattenimento musicale itinerante. Alle 17.30, il Piazzale Porto ospiterà l’inaugurazione ufficiale della manifestazione, con il saluto delle autorità. Subito dopo, alle 18, un suggestivo spettacolo vedrà un pianista sospeso in aria fondere melodia ed eleganza in Piano Sky in Love. La serata si concluderà con Soffi d’Amore, una cascata di coriandoli a forma di cuore che invaderà la piazza, regalando un dolce ricordo a chi riuscirà a trovare il cuore giallo nascosto tra i coriandoli.
Lazise sarà uno dei punti nevralgici della manifestazione: piazza Vittorio Emanuele ospiterà Stringhetto in Love, un viaggio tra sapori dolci e prelibatezze artigianali, e Ca’ del Sette in Love, un’occasione per degustare i vini di una giovane cantina locale. Sul Lungolago Marconi, la Vela del Cuore accoglierà gli innamorati in una tensostruttura vista lago, dove si alterneranno musica dal vivo e animazione. Qui sarà possibile anche lasciare un messaggio d’amore sulla bacheca dell’evento, con la possibilità di ricevere un omaggio speciale. Lazise in Love è anche un invito a scoprire la bellezza del paese e a votarlo nella competizione televisiva Il Borgo dei Borghi. Nel pomeriggio, la musica sarà protagonista con due spettacoli dal vivo: Live in Love, condotto da Max Bizzarro, e l’esibizione della Manuel Malò Band, che proporrà un viaggio tra blues, country e pop.
A Garda, il Centro Congressi ospiterà alle 21 la settima edizione di Il Sole è di Tutti, un concerto che vedrà la partecipazione di Mauro Micheloni, Claudio Fontana Damiano, Lisa Angeli con il suo violino e la Rugantino Band, accompagnata da ospiti a sorpresa. L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.
A Torri del Benaco, Piazza Calderini sarà animata dal mercatino Bancarelle in Love, con proposte dedicate agli innamorati e non solo. Chi vorrà immortalare il proprio amore potrà entrare nel Cuore Rosso del Lago, una scenografia pensata per scattare romantiche fotografie e augurarsi fortuna con un bacio.
Per chi desidera un’esperienza ad alta quota, la Funivia di Prada-Costabella permetterà di raggiungere i 1.850 metri del Monte Baldo per scambiarsi il Bacio ad Alta Quota, tra cielo e acqua.
Ferrara di Monte Baldo offrirà invece un’opportunità unica per chi ama la montagna e la natura. A partire dalle 17.30, con ritrovo a Novezza, prenderà il via Amore, Montagna e Stelle, una romantica passeggiata al chiaro di luna tra i boschi, che culminerà con un aperitivo in quota e una cena al Baito Novezza, dove le specialità locali saranno servite in un ambiente caldo e accogliente.
Nei bar del borgo medievale di Soave, Avis lancerà il contest Un Cuore di Zucchero, invitando i partecipanti a proporre uno slogan dedicato all’amore, che verrà utilizzato nelle future campagne dell’associazione. La giornata si concluderà con Soave in Love – La Notte di San Valentino. A Palazzo del Capitano, tra canti seducenti, performance sospese nell’aria e un banchetto sontuoso, andrà in scena una serata all’insegna della magia e del fascino gotico, con protagonisti un vampiro e la sua amata.