REDAZIONE BRESCIA

Tremosine, in vendita l'albergo sul Garda che ospitò Gustav Klimt

L'edificio è composto da una corte di ingresso e due unità commerciali che affacciano sulla via pedonale che attraversa il centro del paese

In vendita l'immobile che ospitò Gustav Klimt a Tremosine

Brescia, 14 mrazo 2018 - Malcesine, nell’estate del 1913 ebbe tra i suoi visitatori un illustre personaggio dell’epoca, il pittore viennese Gustav Klimt. L'artista, che soggiornò 15 giorni tra luglio ed agosto, presso l’Hotel Morandi di Tremosine, dipinse in questo periodo due dei suoi quadri più famosi: “La chiesa a Cassone”, custodito a Roma nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, e “Malcesine sul lago di Garda”, andato distrutto nell’incendio del castello di Immendorf, vicino a Vienna, nel 1945. 

Oggi, lo stabile che ospitava l’hotel è in vendita sul portale Immobiliare.it e aspetta acquirenti che possano apprezzare e valorizzare i trascorsi illustri di questo immobile, tutto da ristrutturare. Le tracce del pittore si ritrovano nella targa commemorativa che la biblioteca della città ha deciso di apporre proprio sullo stabile ora in vendita. L’ex albergo Morandi è composto da una corte di ingresso e due unità commerciali che affacciano sulla via pedonale che attraversa il centro del paese. Che i nuovi proprietari decidano di realizzare ai piani superiori due appartamenti singoli o un nuovo e moderno B&B potranno contare su una superficie di circa 500 m² disposti su tre piani e 8 locali, più 3 bagni, cucina e angolo cottura. Per dire di possedere questo pezzo illustre della storia dell’arte europea serve quasi mezzo milione di euro (490.000 euro), ma poter mettere mano alle stanze dove soggiornò Gustav Klimt è sicuramente senza prezzo.