
Il Castello di Brescia
Brescia, 25 giugno 2019 - Food truck all’ombra della locomotiva, cinema all’aperto con incursioni di musica sperimentale, una notte dedicata allo sbarco sulla luna ed anche un progetto contro la povertà educativa. Il Castello diventa protagonista dell’estate bresciana, con Il giardino dell’Eden, un programma variegato dal 27 giugno all’8 settembre, presentato in Loggia da Stefano Karadjov, direttore della Fondazione Brescia Musei, alla presenza dell’assessore alla cultura e vicesindaco Laura Castelletti.
"Abbiamo messo in piedi una serie di attività – spiega Francesca Bazoli, presidente di Fondazione Brescia Musei – che renderanno il Castello un luogo vitale, il più frequentato possibile". Un progetto complesso, del costo di 100mila euro, che si è sviluppato secondo logiche di co-produzione che hanno messo a sistema istituzioni pubbliche e realtà private (Antares Vision, Morandi Steel - Siderweb, Fondazione Asm e Associazione Musical Zoo).
La prima tappa della nuova stagione estiva è il 27 giugno con l’inaugurazione (ore 18) della Locomotiva, la nuova taste experience di Brescia: un bistrot, aperto tutti i giorni dalle 11 alle 23.30, in cui si alterneranno food truck selezionati. Immancabile l’area estiva del Nuovo Eden, dal 20 luglio al 25 agosto, nella zona ell’ex zoo. Protagonista di Future visioni sarà il cinema, da godere grazie al sistema di fruizione audio in cuffia, ma anche la musica: grazie alla collaborazione con MusicalZoo (che, dopo dieci anni, non riproporrà l’omonimo festival ), ci saranno sarà una rassegna musicale legate al rapporto tra uomo, tecnologia, suono ed immagini.
A inaugurare la stagione di Future Visioni ci sarà, il 20 luglio, Man on the moon, una notte di festa per celebrare i 50 anni dello sbarco sulla luna. Il progetto Il Giardino dell’Eden si completa infine con il progetto ‘Tutti al museo’, frutto della collaborazione tra Fondazione Brescia Musei, Fondazione Asm e Associazione Bimbo, che permetterà a 50 famiglie di beneficiare dei summer camp della Fondazione Brescia Musei.