
montagna bresciana
Cividate Camuno, 20 giugno 2017 - Lavorare in montagna potrebbe diventare una importante chance per i giovani bresciani e lombardi in generale. Regione Lombardia giovedì 29 giugno organizza un incontro tematico dedicato alle conoscenze e alle competenze per fare impresa in Montagna, alle start up, alla green economy e alle reti di impresa. La giornata si svolgerà all’Incubatore di Imprese a Cividate Camuno. L’iniziativa si inserisce nel programma Montagna Futuro, che sarà illustrato in loco da Ugo Parolo, sottosegretario alle Politiche della Montagna.
a giornata prevede ritrovo e registrazione degli iscritti presso la stazione ferroviaria di Iseo alle ore 8,30, per partire con treno riservato alla volta di Cividate. Accompagnati dai rappresentanti della Soprintendenza, del Polo Museale della Lombardia e del Museo Archeologico nazionale della Valle Camonica, i partecipanti si recheranno a piedi all’Incubatore per iniziare i lavori alle ore 10.30. Dopo l’accoglienza del sindaco Cirillo Ballardini, nonché presidente della società di gestione dell’incubatore, interverrà il sottosegretario Ugo Parolo. Si parlerà delle misure utili a sostenere i giovani imprenditori di montagna, con Ubi Banca, Ernst&Young Financial e Fondazione Innovaturismo. A seguire, sarà aperto un confronto sui temi trattati, coordinato dall’ente Ersaf e dalla società Eur&ca. Per il rientro verranno messi a disposizione dei biglietti per il treno ordinario (alle 15.30 dalla Stazione di Cividate). L’iniziativa è a numero chiuso, è necessario iscriversi su www.montagnafuturo.it.