REDAZIONE BRESCIA

Desenzano, il lungolago continua a sprofondare: Comune pronto a far partire i lavori

Il marciapiede di via Battisti è sceso di mezzo metro

Il lungolago a Desenzano (Fotolive)

Desenzano del Garda, 30 agosto 2017 - Il lungolago di Desenzano continua a crollare. Dopo il cedimento strutturale della banchina che si affaccia sulla centrale piazza Matteotti registrato a Ferragosto - circa 30 metri sono scesi di livello - ieri mattina si è scoperto un nuovo smottamento. Il marciapiede di via Cesare Battisti nel corso della notte è affondato per un altro mezzo metro, per fortuna senza provocare feriti.

L'amministrazione comunale già due settimane fa aveva provveduto a recintare la zona, a deviare il traffico veicolare nel tratto tra piazza Feltrinelli e via Anelli e a cambiare il tragitto degli autobus della linea 2 e della linea 3. Off limits la stessa area per i pedoni tra il pontile d’imbarco Navigazione laghi e la rotatoria tra la piazza e il via Anelli. Il Comune non si è dunque fatto trovare impreparato: "Questo nuovo crollo era prevedibile, sotto la soletta e sotto il porfido c’era uno svuotamento che lo lasciava presagire - afferma il sindaco di Desenzano del Garda, Guido Malinverno -. Anche in questo caso il bordo superiore è stato messo in sicurezza. Ora lunedì arriveranno i tecnici dell’Autorità di bacino per visionare come procedere con il ripristino. I soldi ci sono, noi siamo pronti. Partiremo subito con il progetto e con l’appalto dei lavori". Molte le ragioni dell’inabissamento del marciapiede, l’età del manufatto – risale a inizio del Novecento – ma anche l’abbassamento del livello del lago avvenuto nel corso degli anni.

Non a caso già un mese fa la nuova giunta Malinverno aveva decretato di congelare i fondi destinati al progetto del ponte Lepanto per dirottarli al risanamento della passeggiata in questione. La Regione ha già dato l’ok. Nel complesso l’intervento di restyling si stima costi circa un milione e 100mila euro ripartiti tra Pirellone, Autorità di Bacino e Amministrazione comunale.