MILLA PRANDELLI
Cronaca

Rapina in villa a Erbusco, controlli a tappeto per fermare i banditi

Controlli a tappeto per scovare i rapinatori che domenica hanno assaltato una villetta di Erbusco. Sono in fuga con una Audi

Rapina in villa a Erbusco

Erbusco, 1 novembre 2016 - I filmati delle telecamere di sorveglianza installati dal Comune di Erbusco e quelli di alcune villette della zona potrebbero aiutare i carabinieri della Compagnia di Chiari a risalire all’identità dei rapinatori di origine slava che nel pomeriggio di domenica hanno assaltato un’abitazione di Villa Pedergano. I tre non hanno avuto alcun problema a entrare nella casa dove a fare la guardia ci sono due imponenti mastini napoletani e un altro cane, rimasti tranquilli nonostante l’intrusione. Il piano pensato per saccheggiare la villetta, però, non aveva previsto il rientro dei proprietari. Quando la famiglia è tornata, si è trovata davanti la banda di tre rapinatori. I malviventi avevano i volti parzialmente travisati e apparentemente non erano armati. Hanno solamente estratto uno spray contenente una sostanza urticante che hanno spruzzato verso marito e moglie, che hanno iniziato a tossire. Questa distrazione ha concesso alla banda di allontanarsi. Uno dei membri lo ha fatto con la Mercedes dei coniugi, solitamente usata dalla moglie. Il tempestivo intervento dei militari dell’Arma carabinieri li ha però probabilmente fatti sentire braccati, spingendoli ad abbandonare la macchina appena rapinata. Poco dopo, infatti, i militari hanno ritrovato la vettura non lontano dal luogo dell’assalto. Le indagini sono iniziate immediatamente. Nel frattempo sono stati disposti posti di blocco e controlli su tutto il territorio. Secondo una prima ricostruzione, a far parte della banda ci sarebbe anche un quarto uomo che si trovava alla guida dell’Audi con cui i banditi sono arrivati a Villa Pedergnano e di cui, almeno per il momento, non si hanno tracce.

I carabinieri, che hanno posto la massima attenzione su quanto accaduto, stanno indagando anche su alcuni furti avvenuti nella zona della Franciacorta e dell’Ovest bresciano, come per esempio a Capriolo dove è stata svaligiata la villa di un imprenditore del posto. In quel caso è stata aperta una cassaforte. Come spesso ribadito dalle autorità i cittadini sono chiamati a collaborare chiamando il 112 in caso vengano notate persone o veicoli sospetti. La tempestività nella segnalazione può essere determinante per assicurare alla giustizia ladri e rapinatori.