
Il sindaco di Iseo Riccardo Venchiarutti accanto alla scultura celebrativa del Giro posizionata in piazza proprio sotto il Comune (Fotolive)
Iseo (Brescia), 23 maggio 2018 - A Iseo e in Franciacorta tutto è pronto per l’arrivo, atteso per questo pomeriggio, della 17esima tappa del Giro d’Italia “Franciacorta Stage”, così battezzata in onore delle bollicine più famose d’Italia.
Nulla è stato lasciato al caso. Strade e paesi sono al massimo del loro splendore e ieri sono stati definiti gli ultimi dettagli in merito alla sicurezza, per la cura della prefettura e della questura di Brescia in sinergia con il Comando provinciale dei carabinieri, le polizie locali dei comuni coinvolti, i vigili del fuoco, il 118, la protezione civile e la guardia di Finanza. Lo stato di allerta è alto e una serie di prescrizioni è stata approntata. Tutti gli operatori coinvolti sono pronti a intervenire in caso di bisogno. All’altezza di rotonde e ingressi ai paesi non è stato escluso che nella notte saranno disposti mezzi pesanti in grado di fermare eventuali malintenzionati. Inoltre, per consentire il passaggio dei corridori, a Iseo saranno tolte le fioriere che normalmente proteggono l’area del centro storico, dove passerà la carovana rosa. Intanto ieri in serata appassionati, media e rappresentanti delle forze armate e di polizia hanno cominciato a fare il loro arrivo in paese, dove sono state allestite alcune aree, tra cui la zona riservata ai giornalisti e alle televisioni, al palazzetto dello sport e la cittadella del giro, che sarà aperta al pubblico per tutto il giorno in viale della Repubblica.
A Iseo le strade Provinciali XI (Iseo-Rovato) e 12 (IseoSarnico) saranno interdette al traffico dalle 14 alle 18 circa. Non si potrà circolare sin dalle prime ore del giorno in viale Repubblica, via Colombera, via, via Per Rovato, Paolo VI, viale Europa e al porto industriale e stadio. I ciclisti in paese transiteranno due volte: durante il circuito che li farà passare in Franciacorta e all’arrivo di tappa. «La gara giungerà a Iseo tra le 16 e le 17,30 circa. Il giorno è finalmente arrivato – ha detto il sindaco di iseo Riccardo Venchiarutti – Gli iseani sono prontissimi ad accogliere il Giro. Ci aspettiamo moltissime persone. Tante di esse sono arrivate già nelle scorse ore, con nostra grande gioia».