REDAZIONE BRESCIA

Grandi e bambini alla scoperta dei tesori dell’Adamello

Tra le attività proposte soprattutto alle famiglie “Una notte nel parco” al rifugio di Aviolo

Settembre all’insegna della natura in Alta Valle Camonica. Casa del Parco dell’Adamello propone una serie di attività per chi vuole trascorrere giornate all’aria aperta, immerso tra le bellezze della natura. I bambini apprezzeranno la proposta di oggi, il viaggio sul trenino alla ‘ricerca dello gnomo Gino’ (15-17, si replica giovedì alla stessa ora). Si prosegue domani, dalle 10 alle 12, con una mattinata in malga per famiglie in Val delle Messi. Il 3 e 4 settembre, i ragazzi dagli 8 ai 14 anni possono vivere l’emozione di un’escursione naturalistica con ‘Una notte nel Parco dell’Adamello’, con pernottamento al rifugio Sandro Occhi in Aviolo (iscrizioni entro l’1 settembre, salvo esaurimento posti disponibili). Il 5, invece, dalle 10 alle 12, le famiglie con bambini dai 4 ai 13 anni potranno trascorrere una mattinata da veri faunisti all’Area faunistica di Pezzo; la domenica 6 settembre, dalle 10 alle 12, si replica con una mattinata alla scoperta del ritorno dei grandi carnivori (attività per famiglie con bambini 8-14 anni). Domenica 13 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, ci sarà il ‘bioblitz’, ovvero una passeggiata per il riconoscimento dei funghi e delle principali specie arboree del bosco, in compagnia di un esperto micologo. Per le iscrizioni, Casa del Parco mail (alternativaambiente@gmail.com) o 036476165.