Il rifugio Medelet di Pisogne, uno dei più belli delle montagne del Sebino bresciano, cerca un nuovo gestore e presto si saprà chi sarà scelto dall’Amministrazione Comunale. A fine anno, infatti, è scaduto il bando in cui si richiedeva di tenere la struttura aperta almeno dal 15 giugno al 15 settembre per un canone annuo di 9mila euro e almeno 100 giorni di apertura. Il rifugio, che è stato ammodernato la scorsa primavera, si trova a 1.560 metri di altezza sopra Pisogne, lungo la strada che conduce in vetta al Guglielmo: la prima alpe bresciana, che arriva a sfiorare i 2mila metri. Dalla struttura possono essere presi anche altri sentieri. In prossimità del rifugio, che gode di un pittoresco panorama sui boschi e sul vicino Guglielmo, si trovano i primi alpeggi e una malga, dove vengono prodotti formaggi nostrani, il Silter, latte e burro. Altri produttori possono essere raggiunti con brevi passeggiate.
CronacaIl rifugio Medelet di Pisogne cerca un gestore