MILLA PRANDELLI
Cronaca

Col cane sul Sebino: ecco dove

Dopo le polemiche a Iseo, una mappa del lago “pet friendly”

IN ACQUA Nei lidi pubblici di Iseo il regolamento prevede che i cani non entrino in acqua se ci sono già delle persone

Iseo, 21 agosto 2018 - Iseo non è «nemico dei cani e dei loro padroni». Lo afferma il sindaco Riccardo Venchiarutti, dopo che nelle scorse ore si è scatenata una feroce polemica che ha visto in prima linea alcuni animalisti. A farli infuriare, un cartello appeso nei lidi pubblici dove si ricorda che il regolamento di polizia prevede che i cani non possano immergersi in acqua quando vi siano già dei bagnanti.

«Tutto nasce da un esposto presentato da alcuni turisti che, avendo visto cani senza guinzaglio sulle spiagge iseane, sulla base della normativa vigente, hanno preteso che venisse esposto il divieto, che tra l’altro non riguarda solo Iseo ma tutte le località che non hanno una spiaggia espressamente riservata ai cani – spiega il primo cittadino –. Questi turisti hanno avuto una brutta esperienza poiché il figlio era in acqua a Pilzone quando ha visto un cane, si è spaventato e trovato in difficoltà. È evidente che la Polizia locale applica con buon senso il regolamento, approvato all’unanimità dal Consiglio comunale, che recepisce la legge nazionale e nessuna multa è stata fin qui elevata. Quel che lascia interdetti è la violenza e il tono di alcuni commenti, tra l’altro formulati senza alcuna conoscenza dei fatti: naturalmente dei casi più gravi si occuperanno i nostri legali. Più in generale vorremmo tranquillizzare i cittadini: la nostra Amministrazione non ha nulla contro gli animali, anzi. Nei prossimi mesi, ad esempio, verrà allestita un’apposita area di sgambamento per cani».

In effetti le reazioni sono state anche molto forti, non hanno risparmiato la persona del sindaco, che ha specificato che il provvedimento riguarda le spiagge pubbliche, ma che in altre zone i cani possono bagnarsi. Non solo. A Iseo esistono addirittura un lido a pagamento e un campeggio “pet friendly”. Si tratta del Lido Belvedere e del Campeggio del Sole. «Da noi la clientela sa che i cani sono i benvenuti – spiega il titolare del Belvedere – ma che ci sono regole da rispettare. L’igiene va curata e la toilette è dietro il campo di beach volley, non possono accedere alla piscina e debbono essere sempre al guinzaglio».

Al Campeggio del Sole, invece, è stato realizzato uno spazio apposito per le famiglie che portano in vacanza i loro animali. Da segnalare a Pisogne, sull’alto lago, è il lido comunale Darsena, che per metà è stato attrezzato per la frequentazione di cani e padroni. L’area è completamente recintata, con docce per umani e animali. Una associazione gestisce anche corsi e ha in dotazione giochi per i cani che fanno il bagno.