Milla Prandelli
Cronaca

Iseo: banchi distanziati al mercato, felici e scontenti

Buon successo di pubblico al mercato del venerdì ma alcuni ambulanti si lamentano degli spostamenti

Il titolare di una bancarella di pescheria

Iseo (Brescia), 13 giugno 2020Buon successo di pubblico per il mercato del venerdì mattina a Iseo, ieri ordinatamente “preso d’assalto“ dai visitatori, che hanno potuto rispettare le distanze di sicurezza previste dalle norme anti-Covid19 grazie alla nuova dislocazione studiata dal Comune in collaborazione con le associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti e Goia. "La nuova disposizione del mercato – ha spiegato l’ambulante iseano Juri Gotti – mi piace molto. La piazza è più libera e sicuramente la visuale e la visibilità sono molto migliori per tutti. Oggi abbiamo lavorato bene. Certo, la gente compra meno che prima del coronavirus, ma questo si sapeva".

Meno contento è Quqaiche Abdessamad, che è stato trasferito dall’inizio di viale Repubblica sul lungo lago. "Alle dieci ho fatto l’incasso che normalmente facevo alle otto e mezzo – spiega – quando ho comprato il banco al venditore ho pagato anche per il posto. Che non è più quello. Non lo ritengo giusto". Lo stesso pensa un ambulante palazzolese che vorrebbe 15mila euro dal Comune per dismettere l’attività, poiché dalla piazza è stato spostato poco più in giù di Abdessamad.

«Questo posto non è male – dice – ma non è il mio. Il Comune ci ha considerato dei numeri e, soprattutto, non ci ha interpellato di persona". In realtà gli amministratori iseani hanno chiesto alle associazioni di categoria di abbinare i nuovi posti ai commercianti spostati. "Per me va benissimo così – spiega Danilo Bettoni, titolare di una pescheria –. Il Comune è stato collaborativo". Lo stesso vale per Aristide Veneziano di Goia, che però vorrebbe "i plateatici dei bar più piccoli", nonostante questi abbiano già ridotto gli spazi. Se ne parlerà lunedì in una riunione.