REDAZIONE BRESCIA

Rinnovo della stazione di Brescia: ora c'è un super-computer contro i ritardi dei treni

Sistemati e rialzati secondo gli standard europeri i binari 13, 14, 15 e 16, proseguono i lavori per l'Alta Velocità con Milano

La stazione di Brescia

Brescia, 27 agosto 2018 - Terminati i lavori alla stazione di Brescia per la nuova "cabina di regia" dei treni e il restyling dei binari. Da domenica 26 agosto, ha comunicato una nota di Rfi, è attivo nello scalo bresciano un nuovo "Apparato Centrale Computerizzato" (Acc) per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria. Il nuovo impianto, uno dei sistemi di massimo livello tecnologico nel settore del segnalamento ferroviario, è una vera e propria “cabina di regia” che, grazie alle tecnologie di ultima generazione, rende più affidabile l’infrastruttura incrementando gli standard di regolarità e puntualità dei treni anche grazie a una migliore separazione dei flussi. Più di cento i tecnici che hanno realizzato e messo in esercizio il nuovo apparato, uno dei più moderni impianti utilizzati da Rete Ferroviaria Italiana per controllare e gestire il traffico ferroviario grazie a un’interfaccia non più di tipo elettromeccanico, bensì informatico tramite software dedicato. L’intervento rappresenta un’ulteriore fase di avanzamento del programma di potenziamento infrastrutturale in corso su tutta la rete ferroviaria nazionale.

Completati anche i lavori di realizzazione dei due marciapiedi a servizio dei binari 13, 14, 15 e 16 dotati di nuove pensiline e attrezzati con nuovo impianto per l’informazione al pubblico e nuova illuminazione a led. I marciapiedi, tutti innalzati a 55 cm dal piano binari - lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani per un più agevole accesso ai treni - saranno collegati al nuovo sottopasso AV, dotato di ascensori, zona di interscambio con la metropolitana. I binari saranno utilizzati per il capolinea dei servizi Cremona - Brescia e Parma - Brescia nonché dai treni in transito della Bergamo - Pisa. Proseguono i lavori per l’attivazione dell’innesto della linea Alta Velocità Milano - Brescia nella stazione di Brescia funzionali a ridurre le interferenze tra i servizi regionali e i servizi alta velocità.