REDAZIONE BRESCIA

Lonato, lupo salvato dall’annegamento

Recuperato in una vasca sarà sottoposto all’esame del Dna

Un veterinario con il lupo

Lonato (Brescia), 1 maggio 2019 - Con alta probabilità è un esemplare di lupo italiano quello salvato nei giorni scorsi dai vigili del fuoco di Desenzano. L’animale è stato ritrovato mentre stava per annegare in un vasca destinata alla pulizia dell’acqua di una roggia a Esenta di Lonato.

L’animale - di sesso femminile - appariva sofferente e presentava numerose escoriazioni su tutto il corpo. Per evitare all’animale altri choc è stato sedato per poi essere trasportato al canile sanitario di Brescia gestito da Ats in cui operano 4 medici veterinari con il supporto di 8 operatori. Qui l’animale è stato sottoposto ad esami strumentali, quali la RX della colonna vertebrale, bacino e di tutti gli arti, che hanno permesso di evidenziare l’assenza di fratture o di lesioni interne. Successivamente è stato sottoposto ad un trattamento antibiotico di copertura e ad una profilassi per ectoparassiti (zecche e pulci) per poi ricoverarlo in un locale adeguato al suo monitoraggio. I veterinari del canile, avendo notato delle similitudini morfologiche tra l’animale in custodia e il lupo italiano, hanno contattato la Polizia Provinciale di Brescia al fine di poter verificare se l’animale fosse effettivamente un cane lupo cecoslovacco, una razza di cane simile nell’aspetto a un lupo selvatico oppure un vero lupo. Un esame approfondito dell’animale - sia da un punto di vista morfologico che comportamentale effettuato dai rappresentanti degli enti competenti con il supporto di un Centro specializzato, ha permesso di ipotizzare con un alto grado di probabilità che l’animale sia un giovane lupo italiano. Intanto il Centro Recupero Fauna Selvatica Monte Adone di Sasso Marconi (Bologna), ha recupero l’animale e, mediante il Laboratorio di Genetica dell’Ispra, ha effettuato l’esame del Dna che sarà in grado di stabilire, nei prossimi giorni, con certezza l’appartenenza dell’animale alla popolazione italiana di lupo. Per poi farlo ritornare nel suo ambiente naturale.