REDAZIONE BRESCIA

Maltempo, tettoia di lamiera vola su un'auto: un ferito

L'uomo, 57 anni, stava facendo manovra. Tromba d'aria sradica una grondaia, disagi in città di Beatrice Raspa

L'automobile schiacciata da una lamiera in via Corridoni a Brescia

Brescia, 8 luglio 2014 - Una mezz’ora di temporale, con il vento che ha reso l’acquazzone un muro invalicabile. E all’improvviso la tettoia di una palazzina vola su un’auto parcheggiata nel cortile condominiale, ferendo lievemente un uomo a bordo che stava facendo manovra. Tragedia sfiorata nel tardo pomeriggio di ieri in città, sferzata da una pioggia scrosciante. D’un tratto intorno alle 18.30 la copertura in lamiera di un condominio di tre piani all’incrocio tra via Reverberi e via Corridoni, nel quartiere di San Bartolomeo, si è sollevata in aria come un lenzuolo privo di peso, si è spezzata a metà per poi rimbalzare in parte sul tetto del palazzo di fronte e in parte sul cortile sottostante. La raffica di vento ha strappato anche le travi portanti della tettoia, pezzi di grondaia e pezzi dell’imbottitura isolante della copertura, quindi i manufatti sono letteralmente piovuti su una Ford Fiesta nera.

Attimi di panico per Giuseppe Paletti, il 57enne al volante. L’automobilista per fortuna è riuscito ad uscire con le proprie gambe dalla macchina, accartocciata nella parte anteriore, e a chiedere aiuto. Avrebbe riportato la frattura dello sterno e una botta al capo e in serata le sue condizioni erano ancora in corso di valutazione. Sul posto si sono precipitati i soccorritori del 118 e i vigili del fuoco. L’incidente ha proiettato in strada i residenti della zona, molto spaventati. Solo una coincidenza fortuita nel raggio del tetto caduto non c’erano persone che camminavano in strada - ha evitato conseguenze peggiori. Senza contare che ora negli appartamenti dell’ultimo piano del palazzo scoperchiato si registrano infiltrazioni d’acqua e potrebbero esserci problemi di inagibilità. Il maltempo si è abbattuto con violenza anche in altre zone della città. I danni più consistenti si sarebbero concentrati tra via Dalmazia e via Orzinuovi, ma anche in via Franchi, dove all’altezza dell’Iveco un albero si è abbattuto su metà carreggiata, schivando per un pelo passanti e vetture.