
Gli alpini in corteo sul monte Guglielmo
Brescia, 13 settembre 2015 - Pioggia e vento freddo non hanno fermato le penne nere che questa mattina sono salite sulla sommità del monte Guglielmo per la tradizionale Alpinata organizzata dalla sezione ANA di Brescia con la collaborazione di otto gruppi alpini del territorio: Iseo, Marone, Montisola, Pilzone, Sale Marasino, Sulzano, Vello e Zone, con il patrocinio dei rispettivi Comuni e delle Comunità Montane del Sebino Bresciano e della Valle Trompia. Quest’anno le colonne arrivate ai quasi 2.000 metri del Redentore sono state tre: da Pezzoro, da Inzino/Caregno e da Croce di Marone. Ad essere rappresentate con i gagliardetti sono stati quasi 70 gruppi bresciani e non solamente.
Dopo una camminata di circa due ore gli Alpini sono saliti in corteo fino al monumento del Redentore e poi hanno partecipato alla Santa Messa. Poco dopo la celebrazione le condizioni meteo, già di per se avverse, sono peggiorate. Un violento temporale con forti raffiche di vento ha impedito ai partecipanti alla manifestazione di restare sul monte per il pranzo al sacco. Sorriso stampato in volto le penne nere si sono recate nei rifugi della zona o sono tornate a valle. Anche per questa volta missione compiuta.
di Milla Prandelli