REDAZIONE BRESCIA

Parabiago Rugby Sound: dieci giorni tra musica, balli e animazione

Da venerdì 11 a domenica 20 luglio nuemrosi artisti saliranno sul palco del campo sportivo: da Giuliano Palma a Cristina D'Avena e i Gem Boy. Cucina aperta tutte le sere

Parabiago Rugby Sound

Milano, 1 luglio 2014 - Tutto pronto per l'evento più atteso dell'estate a Parabiago. Da venerdì 11 a domenica 20 luglio tanti gli artisti saliranno sul palco del campo sportivo per  10 giorni di puro divertimento con tanta musica, animazione e cucina aperta tutte le sere.

Venerdì 11 luglio - Il Rugbysound inizia con una serata dalle mille sorprese: baywatch bitch party con dj set. Sul palco i Borotalko Show e, a seguire, un noto volto della musica elettronica italiana: Gabry Ponte. Cancelli aperti dalle 19, ingresso a 10 euro.

Sabato 12 luglio -  Torna a Parabiago, dopo la performance di due anni fa e dopo aver calcato il palco di Sanremo, Giuliano Palma, per presentare il suo nuovo album "Old boy". A supporto, una delle novità nel panorama italiano, I Monaci del Surf e Neuroland. Serata a tema "pigiama party". Cancelli aperti dalle 19, ingressi a 10 euro.

Domenica 13 luglio - I cancelli anticipano l'apertura alle 17 con ingresso libero per la serata a tema "hawaiian party". A far salire gli animi della festa il gruppo italiano Rock'n Roll Kamikazes, capitanati da Andy Mcfarlane, e quello statunitense Izzy and the Catastrophics. Allo scoccare della mezzanotte, grazie al maxischermo, tutti a tifare gli Azzurri nella loro prima partita ai mondiali in Brasile.

Lunedì 14 luglio - "Bottle of the bands": il Rugbysound mette a disposione il proprio palco per le migliori band emergenti italiane. In collaborazione con Glen Grant, che mette in palio biglietti dei test match della nazionale italiana rugby, e Zimbalam Italia che garantisce alla band vincitrice il diritto alla diffusione, il concorso si svolge tramite votazioni online sul sito rugbysound.it. Madrina e presentatrice della serata Chiara Karse Carsenzola, voce di Radio Deejay. Cancelli aperti dalle 19, ingresso gratuito.

Martedì 15 luglio - Dopo aver calcato i palchi di tutto il modno, uno degli astri splendenti del firmamento reggae mondiale porta la poesia della musica in levare a Parabiago: Ky-mani Marley. A supporto una delle realtà brillanti del panorama reggae italiano, Raphael and the eazy Stankers. Cancelli aperti dalle 19, ingresso libero.

Mercoledì 16 luglio - Dal 1994 sulla scena punk-rock italiana, festeggiano i loro 20 anni di carriera sul palco del Rugbysound i Tre Allegri Ragazzi Morti: garantita musica polke, swing e tarantelle. A supporto, I Figli di Madre Ignota. Ingresso libero a partire dalle 19.

Giovedì 17 luglio - Una serata dedicata agli amanti del metal rap italiano con Salmo. Cancelli aperti dalle 19, ingresso a 10 euro.

Venerdì 18 luglio - Sale sul palco di Parabiago un volto noto del panorama del reggae, Bunny Wailer. A supportarlo i Quartiere Coffee. Ingresso libero dalle 19.

Sabato 19 luglio - Il rugbysound si apre all'elettronica  con Boosta e i Motel Connection. Serata "delta tau chi toga party". Cancelli aperti dalle 19, ingresso a 10 euro. 

Domenica 20 luglio - Sul palco saliranno Cristina D'Avena e i Gem Boy. Uno show divertente per grandi e piccini. Entrata a partire dalle 19 con biglietto a 10 euro.

Tra le novità di quest'anno, è arrivata la Rugby Sound Friend Card: un modo per avere un ingresso agevolato e senza code alla manifestazione. La carta è disponibile su Ticketone.it al costo di 50 euro. Sono aperte, inoltre, le prenotazioni per i tavoli ristorante. Nelle serate a pagamento, però, riservare un tavolo non garantisce l'ingresso gratuito al campo, mentre in quelle a pagamento non verrà addebitato il costo del coperto ai tavoli. Tutti i biglietti per le serate a pagamento sono in vendita al presso di 10 euro (+ 1.50 euro di prevendita) sul sito ticketone.it e nei punti vendita autorizzati (Poste Italiane). L'ingresso è gratuito per i minori di 12 anni.