REDAZIONE BRESCIA

Temù, escursionisti bloccati sulla cresta del monte salvati dall'elicottero / IL VIDEO

Salvataggio per due escursionisti fra le creste dei monti in mezzo alla fitta vegetazione di un pinnacolo roccioso

Soccorso alpino, salvataggio con il verricello dall'elicottero

Temù, 16 agosto 2016 - Si sono ritrovati in una zona impervia senza sapere come fare a ridiscendere: salvati due escursionisti in Alta Val Camonica grazie all'intervento del soccorso Alpino. Un'operazione molto tecnica per trarre al sicuro i due bresciani di 43 e 45 anni che si erano allontanati dal sentiero e sono finiti in un’area molto impervia, sopra la zona del rifugio Alla Cascata nel territorio di Temù, bloccati su di un pinnacolo roccioso, in un gruppo di piccole creste situate in mezzo a una fitta vegetazione. Era impossibile per loro togliersi da lì senza rischi e quindi hanno chiesto aiuto, chiamando il 118, intorno alle 11 del mattino. La Centrale operativa ha allertato la V Delegazione Bresciana del Cnsas Lombardo (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) e l’eliambulanza. Le squadre territoriali della Stazione di Temù, competente per territorio, composte da sei tecnici, dopo averli localizzati sono partite immediatamente per raggiungerli. Nel frattempo, è decollato anche l’elicottero, dalla base di Brescia, che ha sempre a bordo un tecnico di elisoccorso del Cnsas, oltre all’équipe sanitaria. Per mezzo di due diverse manovre con il verricello, i due uomini sono stati portati a bordo e infine trasferiti a valle. La complessità dell’intervento, che in questo caso si è concluso nel pomeriggio in modo positivo, con il rientro dei due escursionisti illesi, è stata molto elevata, perché il luogo e il terreno presentavano una serie di difficoltà che possono essere affrontate e superate solo da tecnici di soccorso alpino, ottimi conoscitori dei luoghi, dei sentieri e dei possibili accessi a determinate aree.