MILLA PRANDELLI
Cronaca

Sarezzo, controlli antimafia nel cantiere del nuovo raccordo della A4

L’operazione è stata disposta dalla prefettura di Brescia ed è frutto di un protocollo d'intesa messo in atto con Anas in merito agli appalti e alle opere

i controlli

i controlli

Sarezzo, 20 febbraio 2025 – Controlli antimafia a Sarezzo, in Valtrompia, all'interno del cantiere dove si lavora per realizzare il nuovo raccordo autostradale. 

La serie di controlli è stata disposta dal Prefetto di Brescia, Andrea Polichetti, ed è frutto di un  protocollo d'intesa messo in atto con Anas in merito agli appalti e alle opere. 

Le forze in campo

All’operazione hanno partecipato i componenti del Gruppo Interforze antimafia, composto dal Centro operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Brescia, che ha coordinato l’accesso ispettivo, dalla Questura di Brescia, dal Comando provinciale dei Carabinieri di Brescia, dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Brescia e dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brescia, insieme ad alcuni rappresentanti dell’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia e del Comando provinciale dei Vigli del Fuoco.

“La sinergia e il lavoro coeso e di squadra – ha spiegato il prefetto – hanno permesso di garantire un presidio di legalità su un’area destinata alla realizzazione di un’opera di natura strategica e infrastrutturale non solo per la provincia di Brescia ma su tutto il territorio della Lombardia”.

L’opera

Il raccordo dovrà collegare l’autostrada A/4 e la Valtrompia – tronco Ospitaletto Sarezzo, tratto Concesio – Sarezzo, compreso lo svincolo di Concesio è un’opera attesa ormai da anni dalla popolazione della zona , stanca del traffico e delle interminabili code che si formano ogni giorno.