MILLA PRANDELLI
Cronaca

Tavernole, carabiniera eroina fuori servizio: "Così ho salvato Ilaria e Alessandra"

Parla il maresciallo capo Jessica Notari, comandante della stazione locale che ieri, con l'appuntato scelto Carmelo Fiore, ha salvato la vita a una nonna e alla sua nipotina

Maresciallo capo Jessica Notari e l’appuntato scelto Carmelo Fiore con la bimba salvata

Tavernole sul Mella, 24 agosto 2022 - Sono salve grazie al coraggio del Comandante della Stazione di Tavernole sul Mella, il maresciallo capo Jessica Notari e dell’appuntato scelto Carmelo Fiore, che non hanno avuto timore a entrare in una casa avvolta in una densa cortina di fumo nero causato dall’incendio di una autovettura posteggiata vicino al loro portone di ingresso. Una nonna di 76 anni, la signora Ilaria, e la sua nipotina Alessandra di quattro anni di certo non dimenticheranno l’eroismo dei due militari, che si sono messi a rischio per portarle al sicuro.

I fatti sono accaduti ieri nel primo pomeriggio nel paesino della Valle Trompia, dove vive la signora. La sua casa è affacciata sul tratto di Provinciale 345 che in quella zona si chiama via IV Novembre. La vettura in fiamme, posteggiata sotto l’edificio, avrebbe preso fuoco per motivi occasionali. Le fiamme nel giro di pochissimo tempo hanno intaccato la porta in legno che consente l’accesso alla casa bloccando nonna e nipote. Il maresciallo capo Notari, che in quel momento era fuori servizio e si trovava nel suo alloggio ha visto cosa stava accadendo e in men che non si dica è intervenuta. Nel frattempo è stata allertata la centrale operativa del 112. “Penso che l’avrebbe fatto chiunque - racconta il maresciallo capo Notari - Ero a riposo in casa e stavo stendendo i panni, alla finestra, pertanto ho visto la coltre nera diventare sempre più ampia. Nel frattempo ho sentito dei boati e un odore acre. Mi sono attivata immediatamente. Prima ho chiamato la mia centrale chiedendo se ci fossero segnalazioni ma non ne risultavano. Così sono andata in caserma e ho chiesto all’appuntato scelto Fiore di venire con me. Siamo corsi vero il fumo, in centro al paese. La macchina era completamente avvolta dalle fiamme. Mentre eravamo lì è esploso il serbatoio. La casa era coperta dal fumo. Io ricordavo che ci vive una signora e ho chiesto conferma al sindaco, che era presente. Ho provato ad aprire la porta, ma era in fiamme e la maniglia ormai rovente”.

Il comandante e il suo militare non si sono persi d’animo. “Io e l’appuntato ci siamo coperti il volto con un panno bagnato sul viso – aggiunte Notari -Siamo entrati in una proprietà attigua alla casa della signora e due ragazzi ci hanno prestato una scala con cui abbiamo superato il muro di recinzione e poi siamo scesi sul tetto di una rimessa. Lo abbiamo fatto insieme. Lavorando in perfetta sinergia, all’unisono, senza la consapevolezza di riuscire nel nostro intento perché non eravamo certi che la copertura tenesse. Intanto chiamavo la signora Ilaria che è uscita di casa e ha detto che era con la nipotina addormentata. Siamo riusciti a scendere. L’appuntato è andato alla porta ha preso la bambina. L’abbiamo fatta uscire issandola sul muro. Io invece sono restata con Ilaria, che non sarebbe riuscita a salire”.

Il salvataggio della bambina dall'incendio
Il salvataggio della bambina dall'incendio

Le due donne, insieme, grazie alla calma del comandante Notari, hanno tolto l’elettricità, si sono preoccupate del cane della signora Ilaria e poi, col volto coperto, sono rimaste nell’angolo più lontano dal fumo. “Ho cercato di tranquillizzare Ilaria – conclude la militare – i corsi che facciamo nell’Arma sono provvidenziali per reagire in casi come questo”. Una volta giunti i vigili del fuoco Jessica Notari e la donna a cui ha salvato la vita sono state fatte uscire. La signora è risultata illesa, mentre il maresciallo ha fatto un aerosol perché ha inalato del fumo. Ora sta bene. questa mattina la caserma dei carabinieri ha ricevuto una pianta in dono da un cittadino e le persone presentatesi per ringraziare non solo Jessica Notari e Carmelo Fiore, ma tutti i militari presenti a Tavernole sul Mella, sono state a decine. Molti cittadini si stanno complimentando anche con il Comando carabinieri di Brescia e con la Compagnia di Gardone Valtrompia a cui appartiene la stazione di Tavernole sul Mella. Ilaria e la sua nipotina sono rientrate in casa ieri sera.