B.RAS.
Cronaca

Leno, tromba d'aria scoperchia 30 case. Campanile pericolante / VIDEO

Abbattuti dalla furia del vento alberi secolari, saltate le linee telefoniche e la corrente

Tromba d'aria a Leno

Milzanello di Leno (Brescia), 7 giugno 2017 - Si sono salvati gli animali che alloggiavano nella stalla di Milzanello di Leno, nella Bassa bresciana, sulla quale nel tardo pomeriggio di martedì 5 giugno si è abbattuta una tromba d'aria che ha provocato il crollo del tetto. Mucche e vitellini hanno rischiato di rimanere schiacciati ma sono stati spostati per tempo. Raffiche di vento fortissime e un violento nubifragio hanno sferzato tutta la zona tra Leno e Pavone Mella. Ingenti i danni.

Decine di abitazioni, almeno una trentina, di cui molte con il tetto in eternit, sono state scoperchiate e gli occupanti sono stati sgomberati, tanto che si è reso necessario anche l'intervento della Protezione civile e dei carabinieri. Alberi secolari sono stati abbattuti, le linee telefoniche e la corrente sono saltati. E a Castelletto di Leno c'è pure un campanile pericolante. Senza contare le reti antigrandine dei frutteti volate sulle case. I pompieri, arrivati quasi da tutti i distaccamenti della provincia, lavorano su più fronti.