REDAZIONE BRESCIA

Un agri-birrificio e i vecchi mestieri, così rinasce il borgo di Padernello

Il restyling di Cascina Bassa è in corso, poi arriveranno anche l’albergo diffuso e le botteghe artigiane

Sarà inaugurato a dicembre l’agri-birrificio all’interno di Cascina Bassa del borgo di Padernello. Si tratta del primo tassello del progetto di rilancio della cascina. "I lavori di restauro sono in corso – spiega Domenico Pedroni, presidente Fondazione Castello di Padernello (in foto)– a fine dicembre parte la prima realtà. Per il 2021-2022 contiamo di avviare l’albergo diffuso e, a seguire, gli spazi per le botteghe artigiane che torneranno a lavorare nel borgo". L’iniziativa fa parte del progetto “Verso il borgo“, lanciato nel 2017 insieme ad Associazioni Artigiani di Brescia presieduta da Bortolo Agliardi, che ha coinvolto in questi anni gli studenti delle scuole professionali che aderiscono al Coordinamento Enti di Formazione della Provincia di Brescia. La commistione tra formazione d’impresa ed artigianato sarà al centro del tradizionale appuntamento annuale di Verso il borgo che quest’anno sarà in due giornate: il 31 ottobre con “Umanesimo artigiano“ e il 18 novembre con Officina Interattiva, durante la quale gli studenti dei Cfp incontreranno diversi artigiani. Il 31, la Fondazione presenterà anche la piattaforma di e-learning destinata a giovani e disoccupati che vogliano recuperare antiche professioni artigiane (pelletteria, sartoria, restauro, falegnameria, norcineria e panificazione) che si svilupperanno nel Castello. F.P.