
Alle prove di evacuazione dell’Ospedale Civile di Iseo hanno partecipato Areu, Il Comune di Iseo con la sua polizia locale, che ha predisposto la viabilità, la Croce Rossa Comitato di Palazzolo e gli operatori della sede iseana e diversi Gruppi Ambulanza del Sebino e della Valcamonica. "Il Comune di Iseo ha partecipato volentieri alle operazioni - spiega l’assessore Pierangelo Marini, responsabile del settore Protezione Civile per il Comune – l’ospedale è una nostra priorità". Per consentire le operazioni il Comando di polizia locale ha variato temporaneamente la viabilità. "Per noi – commenta l’agente Giuseppe Scolaro – è stato un test importante, poiché abbiamo coordinato i movimenti delle ambulanze e dei mezzi di soccorso di Areu". Il ruolo di Areu, in caso di emergenza reale, sarà fondamentale. "Tutto è andato secondo le aspettative - Stefano Loi, responsabile della Sala Operativa Areu Brescia, Infermiere Professionale– abbiamo testato in una mattinata quello che dovrebbe accadere in 72 ore, per questa prima volta. Abbiamo messo sotto stress le criticità maggiori, come per esempio il numero elevato di pazienti da evacuare tra le 48 e le 72 ore".