LUCA MARINONI
Sport

Al Brescia non basta l’orgoglio per fermare il Sassuolo

La capolista conferma il suo potenziale e sfrutta al meglio le sue occasioni, costringendo le Rondinelle alla resa: 2-0

Un buon Brescia non basta per fermare il Sassuolo

Un buon Brescia non basta per fermare il Sassuolo

Un buon Brescia “spaventa” il Sassuolo capolista, ma deve arrendersi davanti ai colpi dei tanti giocatori di classe in neroverde.

La squadra di Maran, che sino ai risultati degli incontri che completeranno la ventiseiesima giornata rimane al di fuori dei play out, sostanzialmente non ha demeritato in casa della quotata formazione dell’ex di turno Grosso, ma quando gli emiliani hanno aumentato i giri del loro motore, sono riusciti a lasciare il segno. Significativo in questo senso il secondo tempo, che vede per larghi tratti le Rondinelle condurre le redini del gioco e sfiorare quello che sarebbe stato il meritato pareggio al 23’ con Borrelli. L’ex Frosinone, tutto solo davanti a Moldovan, scavalca il portiere locale, ma manda il pallone a sbattere sulla traversa. Gol sbagliato che viene pagato subito a carissimo prezzo dai biancazzurri, che al 28’ subiscono la ripartenza che consente a Laurienté di firmare la rete del definitivo 2-0.

Al di là del risultato e di qualche sbavatura che avrebbe potuto essere evitata, la formazione di Maran su un campo difficile come quello di Reggio Emilia ha fatto vedere di avere le qualità che occorrono per riuscire ad allontanarsi dalla zona calda della classifica, anche se, in tal senso, sarà fondamentale l’esito della sfida di domenica 23 con il Sudtirol, che metterà in palio punti determinanti per la salvezza e che dovrà segnare il ritorno alla vittoria dei biancazzurri al “Rigamonti” dopo un digiuno di successi interni davvero troppo lungo. Per quel che concerne la gara con il Sassuolo, l’incontro rimane in equilibrio fino a dopo la mezz’ora. Il Brescia riesce a reggere il ritmo dei neroverdi e a chiudere gli spazi, ma al 34’, quando gli emiliani accelerano, Lovato con un bel colpo di testa riesce a sbloccare il risultato.

La squadra di mister Maran riesce a rimanere in partita e nella ripresa potrebbe anche pareggiare, ma Borrelli colpisce la traversa, mentre Laurienté non sbaglia. È la differenza che assegna i tre punti al Sassuolo e costringe le Rondinelle a rimanere a mani vuote.

Sassuolo-Brescia 2-0 (1-0)

Sassuolo (4-3-3): Moldovan 6; Toljan 6,5, Lovato 6,5; Muharemovic 6, Doig 6; Iannoni 6 (13’ st Lipani 6), Ghion 6 (13’ st Obiang 6,5), Boloca 6,5; Berardi 6,5 (45’ st Romagna sv), Mulattieri 6,5 (13’ st Moro 6), Laurienté 7 (35’ st Pierini sv). A disposizione: Satalino; Volpato; Pieragnolo; Paz; Odenthal; Bonifazi; Verdi. All: Fabio Grosso 6,5.

Brescia (4-3-2-1): Lezzerini 6; Dickmann 6 (1’ st Corrado 6), Calvani 5,5, Adorni 6,5, Jallow 6; Bisoli 6 (27’ st Bertagnoli 6), Verreth 6, Besaggio 5,5 (1’ st Bjarnason 6); D’Andrea 6 (31’ st Juric 6), Nuamah 6,5; Borrelli 5,5 (31’ st Moncini 6). A disposizione: Avella; Andrenacci; Bianchi; Maucci; Papetti; Muca. All: Rolando Maran 6.

Arbitro: Paride Tremolada di Monza 6.

Reti: 34’ pt Lovato; 28’ st Laurienté.

Note: ammoniti: Toljan; Dickmann; Verreth; Obiang – angoli: 2-2 - recupero: 1’ e 4’ – spettatori: 3.918.  

Continua a leggere tutte le notizie di sport su