LUCA MARINONI
Sport

Germani, è l'ora del raduno ma tiene ancora banco la questione PalaLeonessa

Domani (8 agosto) la squadra inizia la fase precampionato. Intanto il sindaco Del Bono "esclude" il trasferimento a Montichiari

I tifosi della Germani al PalaLeonessa

Brescia, 7 agosto 2019 - E’ ormai arrivato il momento per la Germani Brescia di alzare ufficialmente il sipario sulla nuova stagione. Domani, infatti, il polivalente di via Collebeato ospiterà il raduno dei giocatori che conosceranno il nuovo allenatore Vincenzo Esposito e, insieme, cominceranno a programmare l’avvicinamento ad un nuovo anno che in casa biancazzurra viene guardato con particolare attesa. In effetti la squadra della presidente Graziella Bragaglio sarà impegnata per il terzo anno consecutivo in serie A e per il secondo di fila in EuroCup. Due appuntamenti nei quali Brescia vuole essere protagonista e farsi valere. Chiuso il lungo ciclo (otto anni) legato ad Andrea Diana, il sodalizio biancazzurro ha deciso di affidare quello nuovo ad una figura che certo non ha bisogno di troppe presentazioni, sia come ex giocatore che come tecnico, come coach Esposito.

Nei giorni scorsi il consueto lavoro estivo per allestire un roster competitivo è stato “turbato” dalle polemiche che si sono accese intorno all’utilizzo del PalaLeonessa, che rischiava di non essere più la casa ufficiale del Basket Brescia, tanto che si era giunti ad ipotizzare un eventuale ritorno al PalaGeorge di Montichiari. Una discussione che ha richiamato l’attenzione generale, sino a coinvolgere il sindaco di Brescia, Emilio Del Bono, che ha ribadito la ferma volontà di tenere ben stretto uno dei simboli sportivi della città. In situazioni del genere i colpi di scena non sono mai da escludere, ma a questo punto sembrerebbe proprio scongiurato il pericolo di veder traslocare nuovamente una Germani che inizierà davanti al suo pubblico nell’anticipo di martedì 24 settembre il suo cammino in serie A con la Grissin Bon Reggio Emilia. Un campionato che, per i bresciani concluderà la regular season con la trasferta a Venezia, che si preannuncia particolarmente impegnativo, come ha commentato il general manager Sandro Santoro parlando del cammino che attende la squadra biancazzurra: “Come già sapevamo, il campionato si preannuncia difficile.

L’esordio in casa con Reggio Emilia e subito la trasferta a Milano rendono il nostro cammino pieno di insidie e di difficoltà sin dall’inizio. Il torneo, che negli ultimi anni è sempre stato impegnativo, quest’anno lo sarà ancora di più. Tutte le squadre si sono attrezzate per dire la loro in un contesto di competizione elevatissimo. Noi vogliamo riuscire a farci valere in questo stesso contesto e speriamo di riuscire a passare alla seconda fase della EuroCup, approdando così tra le migliori sedici”. Al “nucleo storico” composto da Luca Vitali e David Moss e ai nuovi innesti del mercato estivo, da Ken Horton a DeAndre Lansdowne, il compito di tradurre queste importanti aspettative in risultati concreti sul parquet di gioco.