LUCA MARINONI
Sport

Rugby Calvisano: un trampolino di lancio da... scudetto

Anche al termine di questa stagione che ha portato il sesto titolo tricolore alla società bassaiola diversi giocatori sono sul punto di approdare ai fasti della Celtic League dopo essersi messi in mostra con la maglia giallonera

Dopo la stagione del sesto scudetto molti gialloneri "bussano" alla Celtic League

Calvisano (Brescia), 5 luglio 2017 - Per il Rugby Calvisano è giunto il tempo di mettere in archivio la stagione che ha portato alla società giallonera il sesto scudetto e di entrare nei dettagli della preparazione della nuova sfida. Come capita ormai tutti gli anni in questo periodo, il sodalizio giallonero è chiamato a salutare diversi giocatori che sono sul punto di cambiare casacca e a cercare con la consueta attenzione i nuovi elementi sui quali puntare in vista di un nuovo anno ricco di soddisfazioni. In questo senso la società guidata dal presidente Alessandro Vaccari non poteva non dedicare un saluto del tutto speciale al pilone Salvatore Costanzo, che ha deciso di concludere la sua splendida carriera e di trasferirsi in Argentina con la famiglia, non prima di avere raggiunto il record dei dieci scudetti vinti e di essere diventato una vera e propria icona giallonera.

Il reparto che vedrà il maggior numero di partenze è senza dubbio quello delle prime linee, visto che giocheranno la prossima stagione in Celtic League elementi di assoluta caratura come il pilone Sami Panico e il tallonatore Luhandre Luus, entrambi colonne della nazionale e destinati alle Zebre. Balzo verso la Celtic League anche per il promettente pilone Marco Riccioni, talento fortemente voluto dal Benetton Treviso. Per il resto, mentre Luigi Milano e Nicola Belardo interromperanno il loro impegno agonistico, la terza linea Renato Giammarioli approderà a sua volta alle Zebre, dove ritroverà altri due ormai ex gialloneri come il mediano di mischia Riccardo Raffaele e l'estremo Matteo Minozzi. Il bresciano Emilio Vezzoli giocherà il prossimo anno a Biella, mentre verranno definite nelle prossime ore le partenze delle ali Giovanni Alberghini e Daniele Di Giulio, anche loro pronti a volare ai massimi livelli dopo la felice esperienza in giallonero.