REDAZIONE COMO

Como, la giustizia riparativa: significato, metodi, effetti

All'Università dell'Insubria, l'ultimo incontro del progetto “Prova a prendermi”, nell’ambito del penale minorile

L'Università di Como

Como, 1 febbraio 2017 - Si tiene giovedì 2 febbraio, dalle 14 alle 17, alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università dell’Insubria, in via Sant’Abbondio 12 a Como, l’incontro conclusivo del progetto “Prova a prendermi”, che si prefigge di sperimentare un servizio sovra-distrettuale per interventi specialistici di tutela minori penale. L’incontro, dal titolo “La giustizia riparativa: significato, metodi, effetti”, sarà tenuto da Grazia Mannozzi, Professore di Diritto Penale dell’Università degli Studi dell’Insubria e direttore del Centro Studi sulla Giustizia Riparativa e la Mediazione.

Il progetto è la testimonianza concreta della sensibilità e dell'attenzione che c'è nel territorio lariano per il tema della giustizia minorile e per la protezione della gioventù, come chiede la Carta costituzionale: un percorso formativo rivolto agli operatori e ai giuristi, per approfondire gli aspetti clinici e giuridici legati all’ambito del penale minorile, con un taglio in parte accademico e in parte operativo. Di notevole importanza l’apertura alla giustizia riparativa e alla mediazione penale, modelli di intervento sui conflitti che si prendono cura delle persone, sia che queste rivestano il ruolo di vittima o di autore di un reato, per promuovere la ricostituzione del tessuto sociale. Iscrizione gratuita ma obbligatoria a penaleminorile@aziendasocialecomuniinsieme.it, indicando nome, cognome, professione e ente di appartenenza.