
Un'immagine della manifestazione
Erba, 24 aprile 2018 - Torna dal 28 aprile al 1° maggio a Lariofiere Agrinatura, la tradizionale esposizione dedicata alla natura e al mondo agricolo. Un appuntamento che vuole valorizzare il territorio e le sue eccellenze naturalistiche ed enogastronomiche, focalizzando l’attenzione sul virtuoso connubio di tradizione e innovazione. “Agrinatura – dice il presidente di Lariofiere Giovanni Ciceri - è espressione della valorizzazione della sfera rurale territoriale, vista come motore aggregante delle comunità che si ritrovano intorno ai temi dello sviluppo sostenibile, di un turismo green, della salvaguardia della natura e delle tradizioni che per attuare questi scopi si aprono all’innovazione tecnologica”. Alla 18^ edizione, aperta dalle 9.30 alle 19, partecipano 216 espositori, distribuiti in tre padiglioni, tra cui aziende agricole e allevatori. Con Aginatura, si cerca ogni anno di affermare alcuni concetti legati al tema agricolo, tra cui la difesa della biodiversità e la costruzione di reti territoriali che uniscono gli operatori agricoli. Il salone diventa così espressione della valorizzazione della sfera rurale territoriale, vista come motore aggregante delle comunità che si ritrovano intorno ai temi dello sviluppo sostenibile, di un turismo green, della salvaguardia della natura e delle tradizioni che per attuare questi scopi si aprono all’innovazione tecnologica.