
Una masterclass di Ristorexpo
Erba (Como), 21 febbraio 2025 – “Ripartiamo dagli odori” è il tema della 27^ edizione di Ristorexpo, il salone dedicato alla ristorazione e al fuori casa, che si svolgerà a Lariofiere dal 2 al 5 marzo. Il programma e i contenuti sono stati presentati questa mattina, con l’annuncio della presenza dello chef Davide Oldani, che mercoledì 5 incontrerà gli studenti delle scuole alberghiere per parlare di professione e di prospettive, raccontando la sua visione e la sua esperienza.
Gli altri chef che parteciperanno a incontri e lezioni nei quattro giorni, sono Davide Scabin, Mauro Elli, Cristiano Tomei, Paolo Barrale, Marco Sacco e Giuseppe Di Iorio, oltre a Markus Stockle e Elif Oskan, coppia d’oro della cucina di Zurigo e portavoce della “nouvelle cuisine da trattoria”. Inoltre spazio alla pizza coni pluripremiati Roberto Davanzo, Luca Pezzetta e Ciro Salvo, i cocktail del bartender Luca Picchi, gli stand dei vini del Consorzio Terre Lariane, la birra e i panificatori. Il giornalista Giacomo Mojoli martedì 4 marzo guiderà un focus dedicato al pesce d’acqua dolce. alla manifestazione ormai storica, come ogni anno saranno presenti anche le associazioni di categoria settoriali, le scuole alberghiere e le realtà locali.
“L’odore – dice Giovanni Ciceri, ideatore e organizzatore di Ristorexpo – incarna un’intelligenza naturale che passa per l’esperienza diretta, creando connessioni sottili tra individuo, memoria e cultura. Nonostante l’olfatto sia una senso potente e ricco di significati, il linguaggio sembra inadatto a descriverlo”. Tutte le info sul programma si trovano sul sito della manifestazione.