
Elisoccorso
Villa Guardia (Como), 14 giugno 2019 - Una giornata per conoscere da vicino il mondo del soccorso sanitario. E’ tutto pronto per la V edizione dell’open day dell’Elisoccorso e del 118 di Como che si terrà sabato 15 giugno, dopo il rinvio della data del 18 maggio dovuto al maltempo. La Base di Villa Guardia, dove ha sede la Soreu dei Laghi – 118 ed è di stanza l’elicottero del 118, è pronta ad accogliere nuovamente la cittadinanza dopo il successo delle precedenti iniziative. I posti disponibili per le visite guidate sono esauriti.
I medici, gli infermieri, i tecnici, il personale aeronautico e quello delle associazioni di volo, della P rotezione civile comasca, del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) e dei Vigili del Fuoco saranno a disposizione per illustrare i meccanismi che sono alla base della complessa macchina che governa gli interventi sanitari. Dalla chiamata al NUE 112, alla gestione della telefonata da parte della Sala Operativa del 118 fino all’attivazione delle équipe, dei mezzi di terra e dell’elicottero per il soccorso e il trasporto in ospedale.
L’iniziativa, organizzata dall’AREU – Agenzia Regionale Emergenza Urgenza e dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana con il supporto di Babcock Mission Critical Service Italia S.p.A, la società che opera il servizio aeronautico, prevede quattro visite guidate alle 9, alle 11, alle 14 e alle 16. Ogni tour guidato inizierà con un momento di accoglienza nell’aula formazione e proseguirà nell’area esterna dove gli ospiti, accompagnati dagli esperti del soccorso, potranno scoprire da vicino i mezzi utilizzati nell’attività sul territorio, quelli per le maxi emergenze, quelli dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, l’elicottero AW 139 in uso nella base comasca e dal 2016 dotato di tecnologia Nvg (Night vision goggles) per il volo notturno. Sarà presente anche un’unità cinofila per la ricerca delle persone sepolte sotto le valanghe.