
Alla scuola di via Viganò verrà ricordata la figura del partigiano ucciso dai nazisti il 24 marzo del 1945
Como, 25 aprile 2017 - Oggi farà festa l’Anpi e tra cinque giorni, a Giulino di Mezzegra, si ritroveranno per una messa funebre e un pranzo al ristorante i militanti di Forza Nuova. Impossibile andare d’accordo sul Lario quando c’è di mezzo il 25 aprile, anche se questa volta chi non vuole che di fronte a Villa Belmonte torni l’omaggio al Duce e a Claretta Petacci, con tanto di saluto romano, si è mosso per tempo. Nei giorni scorsi una delegazione dell’Anpi è stata ricevuta in Prefettura lamentando che la commemorazione di Giulino potrebbe trasformarsi nell’ennesima sfilata delle ultradestre in arrivo da tutta Italia, con tanto di pranzo a prezzo politico, 25 euro acqua e vino compresi, al ristorante. Per ora la manifestazione non è stata vietata, può darsi che a filmare ogni istante della cerimonia ci siano Digos e Polizia Scientifica.
Intanto a Como ci si prepara alla cerimonia del 25 Aprile, quella vera, che si svolgerà questa mattina alle 11 di fronte al Monumento alla Resistenza, ai Giardini a Lago. Il programma prevede la deposizione delle corone con il sindaco di Como Mario Lucini, il prefetto Bruno Corda e il consigliere provinciale Ferruccio Cotta. Seguiranno i discorsi degli oratori, Mario Lucini, sindaco di Como, Carlotta Bagnasco, Consulta degli studenti comaschi, Guglielmo Invernizzi, presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sezione provinciale di Como. Le celebrazioni al Monumento alla Resistenza saranno precedute da una messa a suffragio presieduta da Don Andrea Messaggi alle ore 9.30 al Cimitero Monumentale e alle 10 dalla deposizione delle corone al Sacrario Militare. Alla scuola di via Viganò verrà ricordata anche la figura di Severino Gobbi, partigiano comasco ucciso dai nazisti il 24 marzo 1945 a Solcio, un piccolo borgo del comune di Lesa, sul lago Maggiore. Il corteo partirà dalla casa dove visse la famiglia Gobbi in via Castellini, a nome dell’amministrazione interverrà l’assessore Bruno Magatti.