
In occasione dell’evento internazionale “Save the frogs Day 2025“, il Circolo Ambiente Ilaria Alpi e l’associazione Le Contrade propongono...
In occasione dell’evento internazionale “Save the frogs Day 2025“, il Circolo Ambiente Ilaria Alpi e l’associazione Le Contrade propongono per venerdì 2 maggio una serata di osservazione degli anfibi e di ascolto dei rapaci notturni, presso l’area umida dello “Zoc del Peric“. L’area umida ubicata a cavallo tra i comuni di Alzate Brianza e Lurago d’Erba è una importante zona per la presenza di diverse specie faunistiche.
Infatti in questa zona umida, mai asciutta neanche in stagioni secche, si possono trovare molti anfibi come vari tipi di rana - fra cui l’endemica rana di Lataste -, oltre che salamandre e tritoni. E poi diverse specie di uccelli, tra cui alcuni rapaci notturni, dall’assiolo al gufo, alla civetta, all’allocco.
L’evento sarà guidato da alcuni esperti: Antonio Bertelè (del Circolo Ambiente Ilaria Alpi) per la parte naturalistica, Arturo Binda (de Le Contrade) per gli anfibi e Walter Sassi (appassionato di ornitologia) per l’avifauna. Sarà un’ opportunità per conoscere un’area strategica per la biodiversità del territorio e il ruolo ecologico di specie faunistiche altrimenti poco osservabili. Il punto di ritrovo di venerdì 2 maggio è alle ore 21 presso il parcheggio del cimitero di Fabbrica Durini (Alzate Brianza); il rientro è previsto entro le ore 23.