
La delegazione dell'Unicef all'ospedale Sant'Anna
San Fermo della Battaglia, 2 febbraio 2015 - Lo sport fa bene al cuore, non solo di chi lo pratica. La dimostrazione la si è avuta in questi giorni con la donazione di fondi per i reparti di pediatria dell'ospedale Sant'Anna e Sant'Antonio Abate, ottenuta grazie all'impegno dell'Arma dei Carabinieri, Croce Rossa Italiana e i dirigenti e gli allenatori delle squadre Castello di Vighizzolo e Misul Team. Smesse per una serata le loro divise i militari e i volontari hanno sfidato con la palla tra i piedi i calciatori, nell'ambito di due tornei che si sono giocati a Cantù e Grandate. Il ricavato delle due manifestazioni è stato interamente devoluto a favore della campagna dell'Unicef "100% Vacciniamoli tutti". La consegna ufficiale si è svolta alla presenza del primario Riccardo Longhi che ha ricevuto il materiale dalle mani di una delegazione composta da Manuela Bovolenta, segreteria provinciale di Unicef, e dai volontari Titti Roberto e Massimo Fusaro. Per l'Arma dei Carabinieri è intervenuto il maresciallo Claudio Maggio. Martedì prossimo i delegati di Unicef incontreranno i medici e i piccoli degenti del Sant'Antonio Abate di Cantù.