REDAZIONE COMO

Nel Comasco la prima biblioteca della legalità lombarda

Inaugurazione sabato 6 ottobre a San Fermo della Battaglia. Tanti libri selezionati dedicati a bambini e ragazzi

Biblioteca

San Fermo della Battaglia (Como) - A San Fermo della Battaglia sabato 6 ottobre nasce la Bill, la Biblioteca della Legalità. Mette così radici per la prima volta in Lombardia un progetto nato in provincia di Pesaro e Urbino grazie alla donazione, da parte di molti editori italiani, di libri appositamente selezionati. La Biblioteca della Legalità è infatti una collezione ragionata di testi adatti a giovani lettori (8-15 anni), comprendente narrativa, saggistica, fumetti, libri illustrati. A lanciare questo progetto a livello nazionale sono stati l’associazione “Fattoria della Legalità”, il Comune di Isola del Piano, l’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Pesaro, Ibby Italia, AIB Marche, Libera – Sezione di Pesaro e Urbino, il Forum del Libro, e ISIA Urbino. Sigle diverse che richiamano un comune obiettivo: diffondere la cultura della legalità, della responsabilità e della giustizia tra le giovani generazioni, attraverso la promozione della lettura “nella convinzione – spiegano i promotori – che le storie abbiano un ruolo fondamentale nella comprensione della realtà e siano strumenti utili anche per promuovere questi valori al fine di costruire un immaginario condiviso all’interno del quale il principio di vivere nella legalità acquista una centralità fondamentale".

A San Fermo della Battaglia la biblioteca comunale sarà dotata di un'apposita sezione a tema, con volumi adatti ai ragazzi. Per sabato 6 ottobre intenso programma di inaugurazione: dalle 16 apertura ufficiale della sezione di libri, messa a dimora dell'albero della legalità nel cortile della biblioteca e lettura di alcuni messaggi. Alle 20, 30 "La notte del racconto", iniziativa rivola ai bambini dai 3 ai 7 anni (massimo 30 partecipanti con prenotazione abbligatoria in biblioteca)