ROBERTO CANALI
Cronaca

Bicentenario della morte di Volta. Due Nobel della fisica a Villa Erba

Sarà il presidente del Senato, Ignazio La Russa a inaugurare il triennio delle celebrazioni per il bicentenario della morte di...

Sarà il presidente del Senato, Ignazio La Russa a inaugurare il triennio delle celebrazioni per il bicentenario della morte di...

Sarà il presidente del Senato, Ignazio La Russa a inaugurare il triennio delle celebrazioni per il bicentenario della morte di...

Sarà il presidente del Senato, Ignazio La Russa a inaugurare il triennio delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Alessandro Volta, il prossimo 14 aprile a Villa Erba. Il presidente sarà presente al convegno dedicato al grande scienziato comasco insieme ai ministri allo Sport e alla Cultura, Andrea Abodi e Alessandro Giuli, e al Sottosegretario Alessio Butti. A seguire gli interventi di due premi Nobel della Fisica, l’italiano Giorgio Parisi e Klaus von Klitzing.

L’evento riunisce illustri accademici, rappresentanti istituzionali e leader del settore tecnologico e industriale, con l’obiettivo di valorizzare l’eredità scientifica di Alessandro Volta e riaffermare il ruolo dell’Italia quale motore d’innovazione e sviluppo. Il convegno rappresenta un’importante occasione per riflettere sulle implicazioni dell’eredità voltiana nel contesto delle sfide globali e per promuovere il dialogo tra ricerca, industria e politiche pubbliche.

L’incontro dedicato alle nuove frontiere della tecnologia sarà seguito da un convegno in cui si discuterà dell’eredità scientifica di Alessandro Volta, con un confronto tra Italia e Stati Uniti. Il 15 aprile, sempre a Villa Erba, il professor Giulio Casati introdurrà la discussione su “Supercalcolo, calcolo quantistico, intelligenza artificiale e chips aut“ con Francesco Ubertini del Centro di Supercalcolo italiano dell’Università di Bologna, Simone Montenegro del Centro nazionale High Performance Computing e Stefano Fabris del Dipartimento di Scienze fisiche e tecnologiche del CNR.