REDAZIONE COMO

Bregnano, battuta di caccia alla pantera: ma era un cane molto grosso

L'allarme lanciato da una donna che faceva joggin e che ha scattato anche una foto nel Parco del Lura

Carabinieri

Bregnano (Como), 12 maggio 2017 - Lo ha visto da lontano. Un animale grosso e nero, adagiato nell’erba verde. A una ventina di metri di distanza, aveva tutte le sembianze di una pantera. L’animale è stato notato mercoledì pomeriggio nei boschi del Parco del Lura, nella zona di Bregnano, da una donna che stava facendo sport. Si è fermata, lo ha guardato qualche istante per capire di cosa si trattasse, ma l’unica cosa che evocava era appunto una pantera.

Quindi ha scattato una foto e si è allontanata dalla parte opposta, chiamando i carabinieri. I militari, vedendo l’immagine. Ben definita per quanto scattata da distanza, non hanno potuto escludere che si trattasse di un felino, tanto più che fino a qualche giorno fa, in zona è stazionato un circo. Immerso nel verde, si notava distintamente un animale di grossa taglia, completamente nero, adagiato nell’erba e nella tipica posizione dei felini, accucciato sulle zampe posteriori e con quelle anteriori distese in avanti.

Così sono state organizzate le battute di ricerca dell’animale. Carabinieri della Compagnia di Cantù e protezione civile, hanno passato in rassegna ogni metro del parco, a partire dal punto in cui è stata vista quella grossa bestia nera, e man mano allargandosi a raggiera. In tarda serata sono state sospese le ricerche, per riprendere ieri mattina. Dopo alcune ore di perlustrazione, è infine stato notato un animale che appariva del tutto simile a quello in fotografia, come fattezze, dimensione e colore. Si trattava però di un cane di taglia straordinariamente grossa, tutto nero, con il pelo rasato, abbastanza vecchio e pigro da non alzarsi facilmente da quella posizione accucciata a terra, del tutto identica a quella ritratta in foto.

Quasi certamente, si trattava di questo cane, che vive in una casa contadina a ridosso del parco, di tanto in tanto si inoltra verso i prati. Sono quindi state sospese le ricerche, a fronte del fatto che nessuna altra persona ha segnalato presenze strane, e che non sono state trovate ulteriori tracce di altri animali.