CORRADO CATTANEO
Cronaca

Cantù piange Elio Parodi, educatore e innovatore

Cittadino benemerito fondò l'Associazione Famiglie Audiolese, il Centro Educazione degli adulti e portò la scuola anche ai bimbi dell'ospedale cittadino

Elio Parodi è stato per tutta la vita un instancabile educatore

Cantù (Como), 19 luglio 2016 - Se ne è andato nella tarda serata di ieri, dopo un lunga malattia che ha sempre affrontato con coraggio e determinazione, Elio Parodi, 74 anni, cittadino benemerito di Cantù, ex preside della direzione didattica di via Andina, presidente e fondatore di Afa (Associazione famiglie audiolese) delle province di Como e Lecco, fondatore e a lungo direttore del Centro educazione degli adulti (Eda) che sotto la sua guida divenne il più importante e frequentato del comasco, fondatore della sezione scolastica all'interno del reparto di Pediatria dell'ospedale cittadino e di innumerevoli altre iniziative. 

Padre di Laura e del noto cantautore Andrea Parodi, lascia la moglie Anna, anch'essa  apprezzata docente attiva nell'Afa. Figura chiave del panorama associativo e culturale canturino, Parodi è stato più di ogni altra cosa un padre generoso e amato e un instancabile educatore, la cui attività ultradecennale, perennemente tesa all'innovazione e alla inclusione, è stata in grado di tracciare un solco indelebile all'interno delle istituzioni scolastiche della Brianza comasca. La città lo aveva insignito della benemerenza nel febbraio scorso. I funerali giovedì 10 e 30 nella parrocchiale di Fecchio, mentre mercoledì sera alle 21 nella casa di via Virgilio si terrà il rosario.