
La fontana di Camerlata
Como, 25 maggio 2015 - Un illustre malato la fontana di Piazza Camerlata, che da due mesi appare completamente imbrigliata da una serie di ponteggi sui quali stanno lavorando i tecnici per stabilire il reale degrado dell'opera realizzata da Mario Radice. Sono state effettuate delle endoscopie, per arrivare, attraversando gli anelli cavi, ai tralicci metallici e riuscire a leggere il livello di ossidazione dello spessore del traliccio per valutare in che modo trattare le superfici ossidate. Sulla base delle risultanze, che saranno valutate dai tecnici nel corso dei prossimi giorni, dopo la pulitura, sulla fontana sarà steso un prodotto per l'impermeabilizzazione e protezione del calcestruzzo e quindi si procederà con la ritinteggiatura.
Tra i lavori che saranno effettuati rientrano anche il rifacimento dell’impianto di illuminazione del monumento e il rifacimento dell’impianto idrico della fontana, comprensivo di manutenzione programmata per un anno. «L’intervento in corso è piuttosto complesso - commenta l’assessore all’Edilizia Pubblica Daniela Gerosa - Tra i monumenti cittadini la fontana di Camerlata è quella che presenta il maggior degrado, sia per il luogo dove è collocata che per i materiali con cui venne realizzata. Le indagini eseguite hanno consentito ai tecnici un’analisi strutturale e materica completa sulla cui base seguiranno gli interventi». Per i lavori è previsto un finanziamento di 140mila euro, coperti per il 45% dal Comune e per il 55% da Fondazione Cariplo attraverso il bando Conservazione programmata del moderno.