
Il massimo dell'eclissi sarà alle 10:30
Como, 19 marzo 2015 - L’Università degli Studi dell’Insubria offre la possibilità a tutti di ammirare dal proprio pc, in streaming, lo spettacolo dell’eclissi solare di domani, venerdì 20 marzo, nella quale la luna coprirà il 71% del sole sopra il nord Italia. L’esperto IT nonché astrofilo Mario Oriani dell’Università dell’Insubria, coadiuvato dal SIC, Centro Sistemi Informativi e Comunicazione, e dal professor Francesco Haardt, professore di Cosmologia e Astrofisica, monterà un piccolo telescopio nel piazzale della sede di via Valleggio, sopra il cosiddetto «anello», e il segnale sarà mandato in streaming. Pertanto, per tutti coloro che non hanno a disposizione gli strumenti adatti per vedere il sole ad occhio nudo, il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia trasmetterà l’evento via streaming all’indirizzo: http://streaming.uninsubria.it/eclisse2015. L'eclissi inizierà alle 9,30 circa, e avrà il suo massimo alle 10,30, per poi finire alle 11,45. Sarà possibile collegarsi alla diretta streaming seguendo i link sulla pagina di Ateneo, oppure dalla pagina Facebook di «Art of Science Insubria».