
Controlli
Como, 17 giugno 2016 - Dalla collaborazione tra la Polizia di Stato ed il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca è nata l'iniziativa «Gite scolastiche in Sicurezza«. Il trasporto scolastico in occasione delle gite e dei viaggi d'istruzione, rappresenta infatti un importante segmento del trasporto collettivo di persone mediante autobus. Incidenti gravi verificatisi in Italia ed all'estero, la giovane età dei trasportati e la tendenza delle gite a concentrarsi in specifici periodi dell'anno, sono elementi che fanno emergere, con tutta evidenza, l'importanza di porre l'attenzione in questo settore. La Polizia di Stato ed il Miur hanno fornito informazioni utili per l'organizzazione in sicurezza delle gite, riassunte in un vademecum elaborato dalla Polizia Stradale diramato agli uffici scolastici regionali. A livello locale, nel periodo compreso tra il 16 febbraio ed il 31 maggio 2016, sono stati controllati 61 pullman e 13 le infrazioni rilevate. In particolare, 3 violazioni per mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo, 3 violazioni per omessa revisione, 4 per inefficienza del veicolo, 1 per mancata copertura assicurativa e 2 per la patente scaduta.