
Ci saranno spettacoli teatrali elaboratori per bambini
Como, 13 maggio 2016 - Intrecci di popoli: al via la quarta edizione del festival. Appuntamento domani dalle ore 14 in piazza Martinelli e in via Collegio dei Dottori, ma anche il prossimo fine settimana, 21 e il 22 maggio, quando Como sarà animata da Intrecci di popoli, il festival delle culture, dei gemellaggi e della cooperazione internazionale promosso dal Comune di Como, insieme al Centro Servizi per il Volontariato di Como e alla Diocesi di Como. Giunto alla quarta edizione, il festival sarà ospitato al Centro Civico di via Collegio dei Dottori e nella vicina piazza Martinelli. Il festival è stato preceduto in questi giorni, il 12 maggio allo Spazio Ratti, da un momento di riflessione interreligioso promosso dalle principali comunità religiose cittadine. L’inaugurazione vera e propria sarà domani, appunto, alle ore 14 al Centro Civico di via Collegio dei Dottori. Per tutta la giornata il Centro Civico e piazza Martinelli ospiteranno concerti, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e ragazzi, spazi comuni di promozione delle associazioni e delle loro attività (ingresso libero e gratuito). La giornata si chiuderà alle 21, in via Castellini, al TeatroGruppoPopolare con uno spettacolo teatrale sui temi della guerra. I festeggiamenti riprenderanno il sabato successivo, 21 maggio, con nuovi laboratori e spettacoli sempre in via Collegio dei Dottori e in piazza Martinelli. Il 22 maggio, giorno di Pentecoste, la grande festa conclusiva con la messa in Duomo animata dalle comunità migranti alle 10. Al termine della messa, in piazza Duomo, seguirà un momento folkloristico con musiche e balli dal mondo. La sera alle 21 in piazza Volta la conclusione dei festeggiamenti con il Concerto dell’Orchestra di via Padova (in caso di maltempo il concerto si svolgerà al Teatro Nuovo di Rebbio). Nata nel 2006 dall'incontro di musicisti professionisti con esperienze e sensibilità artistiche diverse, l’Orchestra è diventata fin da subito laboratorio di confronto e sperimentazione.