
Il convegno si terrà a Villa Gallia
Como, 14 giugno 2017 – In occasione del suo 50°anniversario, ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - Sede provinciale di Como invita la città a partecipare al convegno Autismo e Sindromi Correlate: linee guida per diagnosi e tutela. L’appuntamento è per sabato 17 giugno dalle ore 9.30 a Villa Gallia, dove alcuni professionisti di diversi settori daranno il loro contributo per spiegare come diagnosticare e come affrontare, con le corrette forme di riabilitazione, e con gli adeguati strumenti di tutela giuridica, l’autismo e le diverse sindromi correlate.
Nel corso del convegno - introdotto dall’avvocato Franca Rassu,vicepresidente di AMNIC Como - interverranno: Rino Pagano, presidente nazionale AMNIC, Daniela Maroni consigliere segretario regione Lombardia, Massimo Molteni direttore sanitario de La Nostra Famiglia, Giuseppe Errante Parrino responsabile Ufficio Invalidi Centrale - ASST Lariana e Giovanni Rinaldi, Responsabile Ufficio Medico Legale INPS Como.
“La rappresentanza e la tutela giuridica e istituzionale dei disabili sul territorio provinciale è la nostra finalità più importante - spiega Franca Rassu - La scelta di affrontare il tema dell’autismo nell’ambito di questo convegno è legata alla nostra attività di sostegno alle famiglie con figli affetti da disturbi psichici. Il nostro compito è di compilare e inoltrare le pratiche necessarie per ottenere le agevolazioni previste dalla legge per la scuola e per la vita quotidiana. Ci occupiamo inoltre di intraprendere le iniziative giudiziarie qualora gli enti competenti dovessero negare a loro i diritti. “Tutto ciò - conclude l’Avvocato Rassu - “non può ovviamente prescindere da una grande attenzione verso il fattore morale: AMNIC da sempre si impegna a dare a ciascuna famiglia il sostegno morale necessario a vincere quel senso di solitudine e emarginazione che spesso prova chi si trova ad affrontare questo tipo di situazioni”.