PAOLA PIOPPI
Cronaca

I divieti di transito sulla Statale Regina. A Menaggio controlli sui mezzi pesanti, multato conducente di un pullman

Polizia e carabinieri presidiano costantemente la strada per garantire il rispetto dell'ordinanza di Anas

Un camion controllato

Un camion controllato

Menaggio (Como), 23 aprile 2025 – Ogni giorno, da settimane, polizia e carabinieri presidiano la Statale Regina, con controlli continui per garantire il rispetto dell’ordinanza di Anas, che regolamenta il transito dei mezzi pesanti. Questa mattina i carabinieri hanno svolto posti di controllo con la sezione motociclisti del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Como. Sono state contestate due violazioni per violazione al divieto di circolazione, mentre nel caso di quattro mezzi pesanti, è stato verificato che erano in possesso di documentazione che dimostrava la necessità del transito. Infine a un autobus è stata ordinata l’inversione di marcia.

Ieri la polizia, impegnata nello stesso genere di servizi con la Stradale di Como e pattuglie della Questura, si è concentrata nel tratto tra Argegno e Menaggio. A Sala Comacina è stato fermato un bus turistico con targa italiana, e fatto tornare indietro con un’inversione di marcia, in quanto stava violando l’ordinanza. L’autista è stato comunque sanzionato, ma i numeri di chi viene sorpreso a non rispettare le limitazioni, sono progressivamente in diminuzione rispetto ai primi giorni. Oltre al bus turistico, sono stati multati i conducenti di due auto prive di revisione obbligatoria. I servizi sulla Statale Regina, proseguiranno fino al 15 novembre, come previsto dall’ordinanza. I divieti di transito riguardano i veicoli di lunghezza superiore agli 11 metri, tranne gli autobus, dal km 19+700 al km 23+500 direzione nord, dalle 6.30 alle 21. Inoltre dalle 14 alle 19.30 dello stesso tratto direzione Como, dalle 6.30 alle 14 per i veicoli di lunghezza superiore ai 9.1 metri, e dalle 6.30 alle 21, a tutti quelli superiori agli 11 metri. Infine direzione Como, 24 ore su 24, per gli autobus superiori agli 11 metri.