
A Lariofiere torna la mostra dell'artigianato
Erba (Como), 30 giugno 2021 - Mentre nel padiglione tre proseguono a spron battuto le vaccinazioni, di quello che è stato il primo hub ad aprire in provincia di Como e molto probabilmente sarà anche l’ultimo a chiudere, a Lariofiere c’è tanta voglia di tornare alla normalità e tornare ad aprire al pubblico. Il primo appuntamento è in programma è con la Mostra dell’Artigianato, giunta alla sua 48°edizione, che prenderà il via sabato 30 ottobre per concludersi domenica 7 novembre. Un’intera settimana per vedere da vicino e toccare con mano l’eccellenza del saper fare, con la possibilità di visitarla anche virtualmente attraverso il marketplace Bottegheartigiane.com. Per favorire il ritorno in presenza dei visitatori la mostra sarà a ingresso gratuito. "Un importante insegnamento che il periodo appena trascorso ci ha lasciato – ha ricordato il presidente di Lariofiere, Fabio Dadati – È la valenza antropologica della relazione in presenza, fatto chiave su cui si fonda l’offerta fieristica. L’esperienza digitale, che lo scorso anno ha interessato anche la Mostra dell’Artigianato, è stata fondamentale per tenere fede all’appuntamento con il pubblico e le imprese, ma non ha restituito lo stesso valore della fiera tradizionale in presenza. Con Confartigianato stiamo lavorando perché questa manifestazione possa tornare a essere un punto di riferimento per il territorio". Una rinascita per l’intero settore secondo i presidenti di Confartigianato Imprese Lecco e Como, Daniele Riva e Roberto Galli, pronti a scommettere sul successo dell’edizione numero 48 della fiera che sarà organizzata per grandi aree tematiche: lo star bene in casa, la cura di sé, il mangiar sano e i prodotti a chilometro zero. "Finalmente possiamo tornare in presenza nei padiglioni di Lariofiere – aggiunge Ilaria Bonacina, presidente del Comitato promotore della mostra – Quasi non ci sembra vero, usciamo da un letargo che sembrava infinito. In questi mesi però nessuno ha dormito sugli allori, al contrario ci siamo preparati per offrire il meglio delle nostre capacità. La pandemia ci ha lasciato in eredità la riscoperta del valore di stare insieme, e da qui vogliamo ripartire".