
L'artista Giovanni Orsenigo con la soprano Luciana Serra
Erba, 30 luglio 2015 - Ospite d'eccezione alla mostra dell'artista canturino, Giuseppe Orsenigo, protagonista a Erba con la sua "Alchimia del giorno e della notte”, ad ammirare le sue opere è infatti venuta anche la grande soprano Luciana Serra, protagonista in tutti i più grandi teatri d'opera del mondo, in duetti diventati celeberrimi con tenori del calibro di Luciano Pavarotti. La grande cantante, accompagnata dal marito e dal tenore Enrico Petrucci, mercoledì 29 luglio ha visitato in Corso XXV Aprile la mostra dell'artista canturino che, visto il successo, rimarrà aperta anche nei prossimi giorni.
L'evento è ospitato nella sede di Assiproms (Associazione Italiana Promozione Sociale) onlus. Nato a Cantù nel 1948, Orsenigo ha frequentato l’Istituto d’Arte di Cantù, diplomandosi Maestro d’Arte. La sua attività artistica risale ai primi anni Sessanta, ma sino al 2001 si è rifiutato di esporre in pubblico le sue opere. Per Orsenigo questi “trent’anni di segreto lavoro, quasi al riparo da occhi indiscreti, o da giudizi frettolosi e intempestivi”, come scrive il noto critico Morando Morandini, sono serviti per affinare il suo stile pittorico definito“ la firma della sua volontà di fare e di esprimersi”. Esperto conoscitore delle tecniche della lavorazione del legno, svolge da oltre quarant’anni la professione di designer dirigendo un laboratorio artigiano.
Dal 2001 ha esposto le sue opere in numerose personali, tra cui una retrospettiva allo “Spazio Guicciardini” di Milano, ad Aosta in due occasioni alla Saletta d’arte comunale e alla Torre dei signori di Sant’Orso, a Milano al Nuovo Spazio Aleph, Rosso Lacca, Galleria Zamenhof, a PortoVenere alle Fondamenta della Chiesa di San Pietro e al Castello Doria, a La Thuile Albergo Planibel e Spazio Aiat , a Saint-Vincent Salone delle Terme, a Figino Serenza Villa Ferranti, a Cantù palazzo La Permanente Mobili, a Como Spazio Espositivo San Pietro In Atrio, a Mariano Comense Galleria Mauri, a Vertemate con Minoprio Fondazione Minoprio e Rcm Arredamenti, a Menaggio Sala Consiliare. Diverse anche le collettive in Italia e all’estero: Ferrara Castello degli Estensi, Chiostrino di Sant’Anna, Palazzo della Racchetta, Massa Carrara Castello Malsaspina, Lecce Castello Carlo V, Imperia Pinacoteca, Soleto Porta San Vito, Miilano Galleria Zamenhof, Archivi del 900, Artisti Quartiere Garibaldi, Fondazione Sassetti, La Permanente, Palazzo della Triennale, Innsbruck, Nimes, Parigi e New York.