
Piantumazione
Erba (Como), 12 dicembhre 2020 - Una pianta per ogni nuovo nato nella zona dell'Erbese. E' l'idea circolo locale di Legambiente ha istituito l’evento “Una pianta per ogni nuovo nato” - iniziativa facente parte della “Festa dell’Albero” -, che vuole ricordare la nascita di ogni bambino nei comuni erbesi attraverso la piantumazione di un albero. Il comune capofila dell’iniziativa, che ha già approvato questo progetto annuale e concesso il patrocinio, è Merone, dove verranno piantumati 23 alberi, corrispondenti ai nati tra ottobre 2019 e ottobre 2020. Gli alberelli saranno collocati infatti nel terreno didattico di Moiana gestito da Legambiente erbese, dove sarà apposto un cartello indicante l’iniziativa. I genitori potranno visitare e controllare la crescita delle piantine, che recheranno un cartellino indicante la specie e le iniziali del bambino o della bambina nuova nata. Legambiente erbese auspica che in poco tempo possano aderire tutti i comuni erbesi, così da mandare un messaggio forte e chiaro, di come le giovani generazioni possano gettare radici solide a un futuro più verde. "È un’occasione per rafforzare una grande festa nazionale che si realizza fin dal 1898, richiamando l’attenzione di tutti sull’importanza dei boschi e delle foreste, sul loro fondamentale ruolo di polmone verde per la Terra. L’iniziativa prende spunto dalla Legge 10/2013 che istituisce la Giornata Nazionale degli Alberi e che vuole disciplinare il verde urbano e rendere effettivo l’obbligo per i Comuni di piantare un albero per ogni nuovo nato", fa sapere il gruppo ambientalista.