
In alto i calici sul Lario dove, questa sera alle 18, prende il via la prima edizione del Lake Como Wine Festival un appuntamento da non perdere per tutti i gourmet che per tutto il weekend potranno gustare vini e prodotti tipici di tutte le regioni italiane. Ventitré ristoranti del centro storico e del lungo lago di Como ospiteranno oltre 40 cantine, provenienti da tutte le regioni italiane, che offriranno in degustazione ai visitatori una selezione dei loro vini, abbinati ai prodotti tipici di più di 20 aziende agroalimentari. Dal Brunello all’Amarone, dal Barolo all’Aglianico, dal Passito di Pantelleria al Recioto, dai Bianchi Friulani ai Rosati del Garda, dagli Charmat ai Champenois, dal tonno di Carloforte ai formaggi di montagna saranno tanti i prodotti da assaggiare e bere in riva al lago. Ogni ristorante ospiterà una cantina abbinata ad un’azienda alimentare e i visitatori, spostandosi da ristorante a ristorante, potranno assaggiare i vini e i prodotti proposti in degustazione. Nelle ore di pranzo e cena, chi vorrà potrà abbinare i vini in assaggio ai piatti per l’occasione appositamente proposti dai ristoranti ospitanti. Per partecipare basterà acquistare uno o più ticket degustazione, ognuno in vendita a 3 euro, e ritirare il calice degustazione direttamente dai ristoranti partecipanti all’evento o agli info point posizionati a Porte Torre, in via Maestri Comacini affianco il Duomo, all’incrocio tra via Bernardino Luini e via V Giornate. Ogni ticket degustazione ha un costo pari a 3 euro e dà diritto ad assaggiare tutti i vini messi in degustazione da una cantina, in genere almeno 4, fino a 6 o 7, a seconda della cantina. Il calice degustazione ha invece un costo pari a 2 euro e viene consegnato all’acquisto del primo ticket degustazione, restando poi di proprietà del degustatore.