
La scuola di Menaggio
Como, 15 febbraio 2016 - Il progetto della Guardia di finanza di Como di educazione alla legalità, nel suo primo incontro ha coinvolto 95 studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituto Scolastico Tecnico Polifunzionale «Ezio Vanoni» di Menaggio. L’iniziativa nasce da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento «Cittadinanza e Costituzione», un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria. L’intento è di far maturare nei ragazzi la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento all’attività svolta dalle Fiamme Gialle a contrasto dell’evasione fiscale, dello sperpero di denaro pubblico, della contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore, degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti ed, in genere, di ogni forma di criminalità economico-finanziaria. All’iniziativa è abbinato un concorso denominato «Insieme per la legalità» che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani.