PAOLA PIOPPI
Cronaca

Menaggio: la Polizia Provinciale mette al sicuro un nido di cigni con otto uova

L'innalzamento del livello del lago, a causa delle piogge, rischiava di comprometterne la schiusa. Gli agenti hanno approfittato di un momento di assenza del “papà”, per evitare attachi, e hanno provveduto a spostarlo

Gli agenti al lavoro per spostare il nido

Gli agenti al lavoro per spostare il nido

Menaggio, 22 aprile 2025 – Emergenza il giorno di Pasqua, per salvare un nido di cigni con otto uova che rischiavano di raffreddarsi e compromettere la schiusa. Gli agenti della Polizia Provinciale di Como sono intervenuti grazie alla segnalazione di alcuni residenti, nel punto del lungolago in cui una coppia di cigni aveva deposto, circa tre settimane fa, ben otto uova, il numero massimo che può essere incubato, sulla spiaggetta di Nobiallo, a pochissimi metri della riva.

Le abbondanti piogge degli ultimi giorni hanno però causato l’innalzamento del livello del lago, mettendo a serio rischio il nido. Infatti se l’acqua avesse raggiunto le uova, ne avrebbe causato il raffreddamento, compromettendone irrimediabilmente la possibilità di schiusa. Approfittando di un momento di assenza del cigno maschio, che è più aggressivo e avrebbe aggredito chiunque si fosse avvicinato, gli agenti sono riusciti a intervenire, spostando il nido in una posizione più elevata e sicura rispetto al punto in cui era stato realizzato dai cigni, a ridosso della linea di riva.

Per offrire una protezione ulteriore, sono stati posizionati alcuni sacchi di sabbia attorno all’area, e il nido è stato ricostruito con l’aggiunta di rami secchi e fieno, migliorando così l’isolamento termico delle uova. La cova è quindi proseguita, dopo una veloce sistemata delle otto uova da parte dei genitori.